Se siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili â e per questo dettano lâagenda geopolitica internazionale â meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono lâesistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dellâinformazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).
Dalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non Ăš escluso il Continente africano, e in particolare le sue coste, i mari che lo circondano essendo interessati dalle intense attivitĂ per la posa dei cavi che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.
Dopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno allâAfrica, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.
<!–
–>
Fonte: Radiocane.info