Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 13 maggio. Nazionalismo e guerra tra nazisti buoni e nazisti cattivi. Oltredora contro il fascismo. Sciopero contro la guerra… Dirette, approfondimenti…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 6 maggio. Smash the vision! Primo Maggio: le due piazze. Le università armate. Franco Serantini… Dirette, approfondimenti, idee, proposte…
Il prossimo 20 maggio il sindacalismo di base ha indetto sciopero generale contro la guerra, un’occasione di allargamento del fronte di opposizione di classe al conflitto. A Torino lo stesso giorno, nelle sale ovattate della Reggia di Venaria, si incontreranno i 46 ministri degli esteri del Consiglio di Europa. Poco più di una cerimonia formale che…
Giovedì 19 maggio Ore 18 alla tettoria dei contadini a Porta Palazzo I paradossi nella narrazione della guerra in Ucraina tra propaganda patriottica, militarismo e la messa in scena di uno scontro di civiltà tra est e ovest Proveremo a decostruire la narrazione di una guerra che, nei fatti, si colloca nello snodo cruciale di un conflitto interimperialistico…
Smash the vision! Mostr* in marcia contro la città vetrina La rete Free(k) Pride ha promosso una street parade per il 14 maggio, giorno in cui si conclude a Torino la kermesse musicale internazionale Eurovision, un misto di pink/rainbow washing, buon affari e rilancio del turismo legato ai grandi eventi, con enormi spese pubbliche, sgomberi preventivi…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 29 aprile. Filantropia e controllo del territorio. Il Balon Green Pea e il primo maggio. I semi sotto la neve. L’ecologia della libertà……
Era prevedibile. Dopo mesi di campagna mediatica martellante, culminata in alcuni articoli che descrivevano una rissa a ponte Mosca come un duello medievale, non potevano mancare i fascisti di Fratelli d’Italia pronti a giocare ancora una volta la carta securitaria. Una carta che prefettura e Comune stanno giocando da mesi puntando in modo specifico…
Venerdì 6 maggio Fratelli d’Italia vorrebbe sfilare per le strade di Aurora e Barriera. Il partito della Meloni usa una propaganda razzista, discriminatoria e violenta, per scaricare sulle persone più oppresse i problemi del quartiere, di cui i politici come loro sono parte in causa, alimentando una guerra tra poveri. Dietro la maschera della destra…
Un Primo Maggio di guerra. Lo si è visto sin dalle prime ore del mattino, quando la polizia si è schierata in piazza Vittorio per bloccare l’accesso al corteo alle componenti incompatibili con il pacifismo armato del Partito Democratico e delle aree sindacali vicine al governo. Solo a metà mattinata la situazione si è sbloccata ed il corteo è…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: [] Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: Gli anarchici nella Resistenza a Torino. Ilio e gli altr* Ilio Baroni, operaio toscano emigrato…
Disertiamo la guerra! Domenica Primo Maggio ore 9 Spezzone antimilitarista al corteo da piazza Vittorio * No alla guerra e a chi la arma! * No alle spese militari! Vogliamo case, scuole, ospedali, trasporti per tutt* * Contro la guerra ai poveri e la militarizzazione delle periferie * No alla città dell’aerospazio! Chiudere e riconvertire le fabbriche…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Dirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: Anarchici, partigiani, disertori Una guerra in atto nel cuore dell’Europa, con i suoi ritorni…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres dell’8 aprile. Guerra e Rainbow washing. Militarismo, nazionalismo, lotta di classe. Economia di guerra… Dirette, approfondimenti, idee, proposte…
Lunedì 25 aprile Disertori di tutte le guerre Partigiani contro tutti gli Stati ore 15 ricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni in corso Giulio Cesare angolo corso Novara E dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del primo aprile. Guerra, energia, capitalismo. Nazisti buoni e nazisti cattivi. Come è cambiato il paradigma bellico in Italia… Dirette, approfondimenti…
Torino, 9 aprile. Svariate centinaia di persone hanno dato vita ad un corteo antimilitarista da piazza Borgodora sino a piazza Vittorio. Dopo un lungo presidio al Balon, dove la Murga ha dato vita ad un ampio giro informativo, il corteo, aperto dallo striscione “contro la guerra e chi la arma” si è mosso verso porta Palazzo, il più grande mercato…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 25 marzo. L’ENI armata. Blocco alla Leonardo. Ucraina. Uno sguardo internazionalista. Lo sguardo degli anarchici russi del KRAS… Dirette…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 18 marzo. Cronache antimilitariste. Francia: il business senza confini delle armi. Guerra ed energia. Economia di guerra… Dirette, approfondimenti…
Questa mattina un gruppo di antimilitaristi ha aperto due striscioni con la scritta “Contro la guerra e chi la arma”, “spezziamo le ali al militarismo” all’imbocco di strada di Malanghero a Caselle Torinese. Mentre il flusso dei lavoratori diretti allo stabilimento ex Alenia, oggi Leonardo è stato bloccato, quello degli automobilisti che…
Sabato 26 marzo Presidio antimilitarista contro la guerra e chi la arma ore 10,30 a Porta Palazzo – zona mercato delle scarpe Né con la Russia né con la Nato Disertiamo la guerra! L’Italia è in guerra. Sebbene le forze armate del Belpaese abbiano preso parte attiva a conflitti in Europa, Africa e Medioriente sin dal 1992, la gran parte delle…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres dell’11 marzo. La guerra, la benzina, il pane. Pacifisti con l’elmetto. Stato di emergenza. Cronache dalle lotte… Dirette, approfondimenti…
L’Italia è in guerra. Sebbene le forze armate del Belpaese abbiano preso parte attiva a conflitti in Europa, Africa e Medioriente sin dal 1992, la gran parte delle persone è convinta che l’ultima guerra sia finita nel 1945. I governi che si sono succeduti hanno coperto le operazioni belliche tricolori sotto un manto di ipocrisia. Missioni umanitarie…
Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming Ascolta e diffondi il podcast: Anarres del 4 marzo. Guerra: la Sicilia in prima linea. La Nato sbarca a Torino? Gender Strike! Malatesta e il biennio rosso. La cultura della sorveglianza……
Giovedì 17 marzo Assemblea La NATO si prepara a sbarcare a Torino? Torino si candida ad ospitare nella nuova Città dell’Aerospazio, che sorgerà tra corso Francia e corso Marche, la sede di un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa e l’ufficio regionale per l’Europa del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (D.I.A.N.A)…