► Paolo Sensini, Due lettere di Guglielmo Ferrero a Bruno Rizzi, «MondOperaio», (n.s.) a. 13 , n. 2, marzo-aprile 2008. ► Alessandro Orsini, Bruno Rizzi: l’allievo incompreso di Robert Michels, «MondOperaio», (n.s.) a. 9 , n. 3, maggio-giugno 2004. ► Alessandro Orsini, Bruno Rizzi e Robert Michels, «MondOperaio», (n.s.) a. 9 , n. 1…
Hakim Bey (1945-2022) ►Hakim Bey in Anarcopedia (link diretto) [Peter Lamborn Wilson (New York 1945 – Saugerties, USA, 22 maggio 2022), più noto con lo pseudonimo di Hakim Bey, è un anarco-situazionista e scrittore statunitense con influenze legate al sufismo, al misticismo e all’esoterismo in generale. É uno dei maggiori esponenti della…
► Giuseppe Frangi, Arturo Schwarz, la voce dei surrealisti, «Il Manifesto», 25 giugno 2021. ► Achille Bonito Oliva, Memorie dadaiste, Arturo Schwarz: “Trotskij e Duchamp, i miei compagni di sogni”, «La Repubblica», 25 febbraio 2014. ► Antonio Gnoli, Arturo Schwarz: “A novant’anni sono avido di vita mi sento più trotskista che mai”, «La…
Pietro Ferrua ► Marianne Enckell, Pietro Ferrua (1930-2021), «CIRA Lausanne», agosto 2021. [vedi anche in lingua originale francese] ► Natale Musarra, Pietro Ferrua, l’anarchico dei due Mondi, «Sicilia Libertaria», n. 419, ottobre 2021. ► Giampi [Gianpiero Bottinelli], Pietro…
► Roberto Ciccarelli, Alessandro Dal Lago, una ragionata indocilità, «Il Manifesto», 27 marzo 2022. Alessandro Dal Lago L’ultimo articolo per «Il Manifesto»: ► A. Del Lago, Le nebbie della guerra e quelle della pace (18/03 e poi 27/03/2022).
►Dora Palumbo, La condizione femminile oggi, «Cenerentola», a. 19, n. 229, gennaio 2020, pp. 4-7 [Sintesi della relazione redatta da Dora Palumbo in occasione dell’incontro sul tema, organizzato a Castel Bolognese dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane”, tenutosi il 29…
Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB ► STATUTO della Associazione ► [06/01/2020] Proposta per creare una Associazione degli Amici della BLAB. ► Convocazione di un incontro per creare una Associazione degli Amici della BLAB (22 febbraio 2020). ► [22/02/2020] É nata la Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB. [Resoconto…
► n. 03 (dicembre) ► n. 02 (giugno) ► n. 01 (marzo) ► n. 00 (febbraio)
In occasione dell’evento su “Educazione – Arte – Anarchia”, tenutosi a Castel Bolognese il sabato 18 maggio 2019, alcuni compagni si sono ritrovati davanti alla nuova bacheca della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” – installata pochi giorni prima – e hanno scattato qualche foto-ricordo. [cliccare sulle immagini per ingrandire]…
Convegno su “Educazione – Arte – Anarchia” Castel Bolognese Teatrino del Vecchio Mercato, sabato 18 maggio 2019 Fotografie di Giulio Sagradini Evento organizzato dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”, in collaborazione con l’Assemblea degli Anarchici Imolesi, la Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” di Castel Bolognese, il Movimento…
Incontro pubblico a Ravenna per il cinquantenario della strage di Piazza Fontana, organizzato da “Ravenna in Comune” e dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”. Relatori: Andrea Papi (Blab / collaboratore di «A rivista anarchica»), Claudia Pinelli (figlia di Giuseppe Pinelli). Presentazione di Andrea Maestri (avvocato, esperto del neofascismo…
Presentazione del libro “Che non ci sono poteri buoni. Il pensiero (anche) anarchico di Fabrizio De Andrè”, nei locali dell’Archivio Storico della Federazione Anarchica Italiana (Imola, sabato 12 ottobre 2019). Intervento del curatore del libro Paolo Finzi, redattore di «A rivista anarchica» e storico amico di Faber. Introduzione di Massimo…
Sabato 16 novembre 2019. Incontro pubblico a Castel Bolognese su “La rivoluzione delle donne in Rojava e l’esperienza del confederalismo democratico”, organizzato dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane”. Relazioni di: Norma Santi (attivista libertaria/ gruppo “Carlo Cafiero”…
“Nessuna resti indietro. La condizione femminile oggi in Italia e in altri paesi, tra autodeterminazione e difesa di conquiste e diritti civili”. Incontro pubblico a Castel Bolognese, organizzato dalla Biblioteca Libertaria “Armando Borghi” in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane”. Relazioni di: Dora Palumbo (consigliera…
Reggio Emilia – sabato 8 giugno 2019 ► Locandina Biblioteca Libertaria Armando Borghi, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane” di Castel Bolognese Castel Bolognese, Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane”, Piazzale Poggi, 1 Sabato 4 maggio 2019 – ore 10:30 Paolo Finzi, redattore della rivista «A», presenta il libro…
«Libertaria» nasce nel 1999 dall’esperienza della rivista «Volontà», che dal 1946 al 1996 ha segnato profondamente l’evoluzione del pensiero anarchico e libertario. L’attualità libertaria è un luogo in cui il pensiero della libertà, dell’eguaglianza e della valorizzazione delle differenze trova la possibilità di manifestare tutta…