Giovedì 9 febbraio, Seconda Puntata. Autogestioni collettivo utopiA. A Marigliano proseguono gli incontri con il cinema documentario, promossi e realizzati, in autogestione, dal collettivo utopiA. TERRA 2023: LA REALTÀ AL CINEMA. Cosa succede su questo minuscolo pianeta del sistema solare, dopo circa 4 miliardi e mezzo di anni dalla sua formazione…
Autogestione collettivo utopiA. Giovedì 2 febbraio, il primo – imperdibile!- incontro. Aula consiliare di Marigliano; giovedì 2 febbraio 2023, alle ore 20e30, la proposta del collettivo utopiA per una serie di incontri con il cinema documentario e di scambio culturale, TERRA 2023, prende vita. Non si escludono sorprese e provocazioni. È intanto…
Nuovo invito dal collettivo utopiA per tutte, tutti e tutth. A febbraio, ogni giovedì, proiezioni cinematografiche e scambi culturali. APRIAMO SPAZI L’inverno e la guerra fanno accapponare la pelle. Fa freddo. Le feste sono finite, le bollette aumentano, i politici mentono, spudoratamente e…che si fa? Via! Spegniamo la TV e usciamo di casa. Andiamo…
Radioplaza al Castello di Acerra presenta il libro Santiago del Cile 1973, Colo Colo e socialismo Trasmettiamo la registrazione della puntata Interventi di: Giovanni Salomone, autore; Rosario Esposito La Rossa, Coppola editore; Giovanni De Laurentis, attivista politico; Maria Carmela Polisi, libreria Mio nonno è Michelangelo; Ivano La Montagna, artista. …
Onde radio libere da Santa Fede Liberata – Napoli. Il 30 ottobre per un’intera giornata alcune realtà radio Antagoniste si incontrano per uno scambio interculturale e di pratiche dal basso. Ascolta la registrazione: radioplaza su radio comunitarie Programma: 10.00 – 11.00 – Bimbi dal basso (Roma) – live 11.00 – 12.00 – radio Godzilla…
A Marigliano, torna in piazza il collettivo utopiA. Domenica 23 ottobre 2022, promozione del caffè TATAWELO e speciale radioplaza. Trasmettiamo la registrazione della puntata con la presentazione del libro di Giovanni Salomone, “SANTIAGO DEL CILE 1973-Colo Colo e socialismo”. Autoproduzioni collettivo utopiA. Come ogni anno, torna l’autunno…
Trasmettiamo la registrazione della puntata Festa Farina e Forca Festa, farine e forca sono le cinghie di trasmissione della “macchina spettacolo”. Forme egemoniche di ogni dominazione che si pretende democratica e insieme suo rovesciamento. La festa è uno strumento della politica, come la farina e la forca lo sono della persuasione. Insieme, dividono…
Ultrafonica extemporanea sperimentale disordinaria radioplaza presenta TERRA E LIBERTÀ: resistenza contadina, genuina e clandestina. Trasmissioni libere. Dal vivo, radioplaza! Sabato 17 settembre 2022, in diretta dalle 19:00 su collettivoutopia.noblogs.org e dal vivo da “00LAB” di Cusano Mutri (BN). radioplaza! in una nuova avventura ultradiofonica…
Presentazione del libro SANTIAGO 1973 – COLO COLO E SOCIALISMO di Giovanni Salomone. Domenica 11 settembre 2022 in diretta dalle 10e30 su collettivoutopia.noblogs.org e dal vivo da Piazza Virgilio a Casapozzano (Orta di Atella – CE), radioplaza trasmette la presentazione del libro SANTIAGO 1973 – COLO COLO E SOCIALISMO Allende, il Cile, ideali…
Sponz Fest, Calitri, 25 agosto 2022. ore 16.45 in diretta da piazza della repubblica e clicclando play nella colonna a destra Complici di Genuino Clandestino “Ragionare su cultura e coltura è ragionare su di cosa siamo fatti, su cosa mangiamo e su cosa coltiviamo. Sul rapporto con la terra, con le risorse della terra e anche con le nostre. Su cosa…
VIVA RIACE! VIVA LUCANO! VIVA RADIOPLAZA! Di seguito una sintesi delle impressioni e delle emozioni riferibili a parole a seguito dell’intervista a Mimmo Lucano tenutasi ieri pomeriggio nell’ambito della IX edizione del “Sanacore folk festival” Scisciano Lui è Mimmo Lucano l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e 2 mesi di reclusione…
ACCENDIAMO LUMINARIE NEL DESERTO IL COLLETTIVO UTOPIA SALUTA TUTTE LE BELLE FACCE INCONTRATE DURANTE LA RASSEGNA DI CINEMA ALL’APERTO IN QUESTO ROVENTE INIZIO ESTATE 2022. LA RASSEGNA SI È CONCLUSA MARTEDI 12 LUGLIO IN COMPAGNIA DI UNA SPETTACOLARE LUNA QUASI PIENA! UN BAGLIORE. UNA LUCE. UN SEGNO. PER CHIUNQUE. LUMINARIE NEL DESERTO, ANDIAMO A VEDERE…
Martedì 12 luglio, l’ultimo appuntamento con il cinema all’aperto Il collettivo utopiA invita tutte e tutti a non perdere l’ultima data della rassegna itinerante di cinema all’aperto LUMINARIE NEL DESERTO – Proiezioni autonome per il riscatto dei luoghi abbandonati, il recupero e la riqualificazione di spazi inutilizzati da riconvertire all’uso…
Domenica 10 luglio 2022 radioplaza dal vivo e in diretta su collettivoutopia.noblogs.org dal Sanacore Folk Festival – Scisciano ore 16.30 radioplaza introduce l’intervista a Mimmo Lucano – scuola elementare ore 19.00 radioplaza festa farina e forca – parcheggio Borzillo Scisciano (Cit.) Cercando l’impossibile, l’umanità ha sempre realizzato…
Martedì 5 luglio, i sogni di Miyazaki. Il collettivo utopiA invita tutte e tutti al secondo appuntamento della rassegna itinerante di cinema all’aperto nei (non) luoghi di Marigliano. LUMINARIE NEL DESERTO – Proiezioni autonome per il riscatto dei luoghi abbandonati, il recupero e la riqualificazione di spazi inutilizzati da riconvertire all’uso…
Martedì 28 giugno 2022 a Marigliano torna il Cinema all’aperto. Tra guerre, pandemie, carestie e demagogia, la desertificazione avanza. Che si fa? Fa caldo e non si dorme bene. Quelli ridono, parlano parlano e poi niente. Anzi, peggio. Che facciamo? Cerchiamo luoghi abbandonati e li recuperiamo. Fuori la testa dal sacco. Andiamo al cinema. Per anni…
Bagliori nelle notti di mezza estate. A Marigliano, tra giugno e luglio, torna la rassegna di cinema all’aperto, promossa dal collettivo utopiA E allora? Dove eravamo rimasti? Ecco! MENO CASERME, PIU’ SPAZI SOCIALI! Magari per un film all’aperto! Spazi collettivi: luoghi aperti dove realizzare liberamente iniziative, incontri, concerti, feste…
Domenica 15 maggio 2022, radioplaza trasmette da Scampia, durante l’incontro intergalattico di Genuino Clandestino in Campania. A seguire l’assemblea pubblica su transizione ecologica, energia, pratiche di valorizzazione dal basso degli spazi pubblici. Viva Genuino Clandestino – Viva Il GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS GRIDAS…
Il collettivo utopiA celebra la Festa dei Lavoratori con “radioplaza” in diretta streaming dalle 11:00 su collettivoutopia.noblogs.org SFRUTTAMENTO, PRECARIETA’, DISAGIO: E LO CHIAMANO “LAVORO” Esistono ancora i maltrattati, malpagati e frustrati: lavoratori di tutto il mondo, disertate! IL CAPITALISMO CORROMPE E DISTRUGGE: LA MACCHINA SBUFFA…
Radioplaza al CAP80126 nel quartiere Soccavo (NA) verso l’incontro intergalattico in Campania di Genuino Clandestino. All’interno della puntata: Rubrica “Entroterra – audio racconti dalla campania felix”. Dove, quando e perchè Genuino Clandestino Voci, storie e idee di chi ci ha messo…la zappa! Interviste a: – Mariapia, Sofia, Caos, Paolo…
Giornata di libera circolazione delle sementi, piantine, marze, talee, kefir, pasta madre … saperi ed esperienze. Al C.A.P. 80126 – Centro Autogestito Piperno – a Napoli, Soccavo – con il mercato “plurale” dei piccoli produttori genuini di Corto Circuito Flegreo, RivolTerra e Officine Gramigna. Una giornata di festa, scambi, musica e incontri…
Radioplaza presenta ENTROTERRA: audio racconti dalla Campania Felix. Chi e dove, Genuino Clandestino in Campania. Voci, storie e idee di chi ci ha messo…la zappa! Registrazioni effettuate a fine inverno 2022 – Autoproduzioni collettivo utopiA. OFFICINE GRAMIGNA Il silenzio, gli odori, lo scorrere dell’acqua e il calduccio della serra Officine…
Radioplaza al CAP80126 nel quartiere Soccavo (NA) verso l’incontro intergalattico in Campania di Genuino Clandestino. All’interno della puntata: Rubrica “Entroterra – audio racconti dalla campania felix”. Dove, quando e perchè Genuino Clandestino Voci, storie e idee di chi ci ha messo…la zappa! Interviste a produttori e alle produttrici…
Deturpata, umiliata, violentata ripetutamente. Una vergogna sotto gli occhi di tutti. Che brutta sorte, quella di StaZIONe UtOpiA. Da quando il Comune di Marigliano, ignorando completamente il recupero e la riqualificazione dell’area esterna e della grande aiuola ad opera del collettivo utopia, ha deciso -male!- di costruirci una caserma, quel luogo…