I mass media hanno appena pubblicato la notizia del trasferimento di Alfredo presso il carcere di Opera, a Milano. La pressione del garante dei detenuti nazionale e di quello di Sassari, unitisi al coro capeggiato dalla dottoressa Milia, ha avuto effetto. E’ fondamentale però specificare che: IL TRASFERIMENTO NON CAMBIA NULLA, LO SCIOPERO DI ALFREDO…
All’alba dell’11 Gennaio la Digos si è presentata alla porta di una compagna, con un ordine di perquisizione. Cercavano telefono e PC per trovare tracce di un video fatto dalla compagna, in cui riprendeva l’episodio del Comando Militare del 20 maggio 2022. La carte rivelano un’indagine per danneggiamento seguito da incendio (424 cp) con l’aggravante…
45 anni fa, in una fredda notte alcuni militanti del FLNC compirono una delle azioni più eclatanti che il panorama europeo potesse conoscere, non tanto per la dinamica o le capacità tecniche, ma per il nemico scelto. Erano anni in cui i gruppi europei che praticavano la lotta armata quasi si sfidavano, o meglio stimolavano, a spostare sempre più…
Martedì 3 Gennaio si è svolta nel paese di Santu Lussurgiu un’assemblea riguardante l’installazione di alcune pale eoliche nel territorio del Montiferru. I progetti in questione sono due, presentati da Enel Green Power poco prima di natale, e prevedono l’installazione rispettivamente di 13 pale (progetto “Sindia”) e 8 pale (progetto “Macomer2”)…
E’ uscito il nuovo numero di NurKùntra, a Cagliari le copie sono disponibili presso l’Officina Autogestita Kasteddu in viale Monastri 11a, la trovate aperta il mercoledì sera verso le 20, altrimenti scrivete a [email protected] Sono disponibili copie dei numeri precedenti.
Domenica 8 Gennaio presso l’Officina Autogestita Kasteddu – in viale Monastri 11a – ci sarà l’anteprima del nuovo numero di Nc’at Murigu, arrivato al suo quinto anno e quinta uscita. Nel nuovo numero – che sarà disponibile in cartaceo dalla fine di gennaio – vi è un’ampia parte dedicata alla rivolta corsa del marzo scorso, i cui fatti…
Nel sud Sardegna sono apparsi i manifesti in foto, il pretesto è lo sciopero della fame di alfredo cospito che da ormai più di sessanta giorni rifiuta il cibo per protestare contro il suo confinamento al regime di 41bis. Di fronte a questa lotta lo Stato italiano sta usando il pugno duro, rigettando ogni richiesta avanzata dagli avvocati e ogni appello…
Lunedì è arrivata la notizia che purtroppo era nell’aria. E’ stato rigettato il ricorso presentato dall’avvocato di Alfredo nel merito della sua carcerazione. Alfredo rimarrà quindi in 41bis. Il pessimismo aleggiava perché come anticipato dagli avvocati in casi di lunghe attese per questo tipo di udienze la risposta è sempre negativa, i giudici…
Abbiamo pensato di pubblicare questo articolo perché riprende l’emotività della situazione in cui si colloca la vicenda di Alfredo Cospito. Una vicenda che,nonostante sia attenzionata dalle cronache, non perde il suo essere assurda e specchio di una giustizia che giusta non lo è mai stata. La vicenda Cospito è, per assurdo, un’escamotage per…
Il 5 dicembre al Tribunale di Torino c’è stata l’udienza per decidere le pene da infliggere agli anarchici Alfredo Cospito e Anna Beniamino: la Corte in quella circostanza non si è assunta la responsabilità di accettare la proposta del Procuratore di dare l’ergastolo ostativo ad Alfredo e 27 anni ad Anna, ed ha deciso quindi di rivolgersi alla…
Brevi aggiornamenti sulla lotta di Alfredo dalla Sardegna Lo sciopero della fame iniziato da Alfredo Cospito il 20 ottobre va avanti, si fa ormai fatica a contare i giorni e si contano le settimane. I giudici si rimbalzano la responsabilità di pronunciarsi, ancora non è stato pubblicato il verdetto dell’udienza di inizio dicembre. Nel frattempo…
Lo sciopero della fame contro il 41bis e l’ergastolo ostativo di Alfredo Cospito continua dopo 40 giorni, in sua solidarietà si sono aggiunti Anna, Ivan e Juan che ha finito lo sciopero della fame il 25 novembre, dopo un mese. Domani 1 dicembre si discuterà al Tribunale di Sorveglianza di Roma il ricorso presentato dagli avvocati di Cospito contro…
Proponiamo la traduzione di questo testo, apparso a inizio novembre sul blog francese Lundi Matin ([] ), che fa una lettura di rilancio delle due calde giornate del 29 e 30 ottobre 2022 a Saint Soline, nel Nord Ovest della Francia. Due giornate di opposizione alla costruzione di un mega-bacino idrico utile solo all’irrigazione industriale, con una…
Del film di Riccardo Milani e su una iniziazione quasi politica al mitico Cagliari del ’70 C’è da partire da una dichiarazione d’amore, una professione di fede, la pratica di un culto. Di Riva Luigi di Leggiuno se ne parla come nella lotta per la lettera di una dottrina.Non è un sentimento particolare. È invasivo, condiviso, trasversale, unificante…
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo pubblicato su Infoaut.org. Il decreto legge del Governo Meloni non riguarda solo i rave-party, ma tra le casistiche che potrebbero rientrare al suo interno vi sono anche molte pratiche che fanno parte della storia della protesta e del dissenso sociale nel nostro paese, dalle occupazioni delle università e delle…
Il mercato autogestito compie 3 anni e cambia forma In questi anni il mercato è stato uno strumento molto importante per intessere relazioni, complicità tra produttori e consumatori di diversi luoghi, complicità tra progetti in campagna e in città e anche per parlare delle lotte che attraversano la Sardegna. Questo progetto si pone l’obiettivo…
Il 20 Ottobre, presso il tribunale di sorveglianza di Sassari, nel corso di una udienza riguardante il sequestro della corrispondenza, l’anarchico Alfredo Cospito ha dichiarato l’inizio di uno sciopero della fame contro il regime detentivo di 41 bis in cui è stato trasferito il 5 maggio. Siamo al suo fianco, perché sappiamo che il 41 bis è uno…
Pubblichiamo un contributo arrivatoci dalla redazione di NurKuntra, a proposito dello sciopero della fame intrapreso da Alfredo Cospito recluso nel carcere di Bancali. Come redazione di Nurkuntra, fin dalle prime pagine della sua esistenza, ci siamo occupati di carcere, dello Stato come nemico strategico, e del sistema capitalista che ne gestisce, con…
È uscito il numero 11 di Nurkuntra, rivista di storie, di lotta, di conflitto e prospettive anticapitaliste in Sardegna ed oltre…. Al suo interno potete trovare: -Editoriale -Sa die de sa Sardigna -Sa limba / sos sinnos -Pro more de su korvu non pàstinan fiku / non sias ishau -Forza Paris -Sa Mundana Cummedia -A itte semus torratos… -Resistenza…
Riceviamo e pubblichiamo: È una questione di sensibilità. Se ci siamo trovate in aula Capitini, è perché sta cosa ci ha colpito e la sentiamo tutta nella portata che è stata e in quella che sarebbe potuta essere. Lo abbiamo percepito nel profondo silenzio straziante dei primi minuti del crollo. Lo sentiamo ancora ed è un bruciore che cresce tra…
Dall’occupazione di ieri è nata un’assemblea che ha stilato una piattaforma rivendicativa che pubblichiamo qui di seguito: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA STUDENTESCA Il crollo dell’aula Magna e l’aula Vardabasso non è un’imprevedibile catastrofe, ma il frutto di decenni di tagli all’istruzione e di politiche su misura di aziende, che non mettono…
Sono quasi le 22. Poche ore prima tutta l’area di sa Duchessa formicolava di matricole. Una situazione insolita per un polo svuotato negli anni e ora riabitato da giovanissimi in fuga dalla didattica a distanza. Il tonfo sordo dell’aula magna di Lingue, nello storico edificio di Geologia, richiama per primi gli inquilini della fatiscente residenza…
Ieri si è svolto il primo corteo alle basi militari della nuova stagione autunnale, nato dalla collaborazione internazionalista tra A Foras e Core in Fronte (partito indipendentista corso) che ha portato a fuori dal poligono di Capo Frasca le consuete tre-quattrocento persone. Dopo un estenuante comizio svoltosi nella piazzetta di Sant’Antonio di…
Contro il carcere e la società che lo rende necessario Il 5 maggio 2022 il compagno anarchico Alfredo Cospito è stato trasferito nel carcere di Bancali in Sardegna e rinchiuso nel regime di 41 bis. Il 6 luglio la Cassazione ha condannato nel processo “Scripta manent” Anna, Alfredo e Nicola per il reato di associazione sovversiva con finalità…
Un testo di Sardinnia Aresti in vista della manifestazione del 16 ottobre alla base di Capo Frasca: Con piacere abbiamo assistito alla maturazione di una collaborazione tra parti del movimento di liberazione nazionale corso e strutture/organizzazioni politiche sarde, e anche noi il 16 Ottobre parteciperemo alla manifestazione contro la base militare…