Intervista radiofonica con Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito, sugli ultimi aggiornamenti riguardo le condizioni di salute del compagno da ormai 105 giorni di sciopero della fame, detenuto al 41bis al carcere di Opera a Milano, e sulla assoluta importanza storica della lotta, che parte dal corpo stesso di Alfredo, e si espande in una…
Lo scorso sabato Meloni ha terminato il suo giro in nordafrica con una visita a Tripoli, dove ha siglato accordi per il gas e per il blocco dei migranti. Con la primo ministro c’erano il ministro degli esteri Tajani, quello dell’interno Piantedosi e l’amministratore delegato dell’ENI, De Scalzi. É finita con un accordo tra ENI e NOC, la compagnia…
Dopo mesi di calma semi piatta, durante i quali Macron era riuscito a far passare senza problemi normative che riducevano la copertura per gli assegni di disoccupazione e per l’assistenza sociale, la “riforma” delle pensioni ha messo in moto un movimento sociale ampio e determinato. Dopo la grande partecipazione allo sciopero intercategoriale…
Nei giorni scorsi alla Geo Barents e alla Ocean Viking, due navi di ONG impegnate nella ricerca e nel soccorso dei migranti nel Mediterraneo, erano stati assegnati porti molto lontani dalla zona di salvataggio, La Spezia e Carrara. É la nuova politica del governo che impone a gente sopravvissuta a stento ad un naufragio, altri giorni di navigazione…
Il progetto della nuova linea dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria in particolare nella tratta Battipaglia-Romagnano-Praja a Mare è l’emblema delle grandi opere inutili e dannose sul piatto in questa fase. Franco Maldonato, avvocato che ha scritto il libro “L’imbroglio, storia dell’alta velocità al Sud”, ha raccolto in un’inchiesta…
Giovedì mattina ha avuto luogo una perquisizione al Centro Sociale Askatasuna. Un’operazione che riguarda i fatti del 15 Ottobre 2022 quando nel controviale davanti al centro sociale si è tenuto un concertone che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e decine di artisti della città in difesa dello spazio sociale. Decine di camionette…
Entra nel vivo la mobilitazione sindacale contro la riforma delle pensioni del presidente Emmanuel Macron. La riforma previdenziale a cui si oppongono tutti i sindacati d’Oltralpe e che sbarca oggi in Parlamento prevede la soppressione dei regimi pensionistici speciali di grandi gruppi. Sul tavolo anche il contestato aumento dell’età pensionabile…
“È urgente un trasferimento di Alfredo Cospito in una struttura in grado di garantire immediato intervento sanitario”. Lo ha chiesto venerdì 27 gennaio il Garante Nazionale per le persone private della Libertà, Mauro Palma, riprendendo un’analoga istanza presentata dall’avvocato Flavio Rossi Albertini, legale dell’esponente anarchico in…
La scorsa settimana, Tonio, un compagno fiorentino, è stato arrestato mentre usciva da Corsica, occupazione in Via Ponte di Mezzo 32. Di seguito il racconto dei fatti dei compas dalla pagina instagram di Corsica: Mercoledì è stato arrestato Tonio. Gli inquirenti parlano di sei attacchi alla linea dell’alta velocità tra Firenze e Bologna. Non sappiamo…
Il rovescio della nazione – intervista all’autore Carmine Conelli – Radio Blackout 105.25FM Venerdì 27 abbiamo avuto il piacere di ospitare, nello studio di Radio Blackout, Carmine Conelli, autore del libro: Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno, pubblicato da Tamu Edizioni, il 13 dicembre 2022. Con Carmine…
Diretta del 18 Gennaio 2023. Prosegue e si alimenta la lotta ambientalista contro le operazioni di sgombero del borgo di Lutzerath e delle aree circostanti, in Nordreno-Vestfalia. Il villaggio è presidiato da settimane da attivisti per la giustizia climatica contrari al progetto del colosso energetico RWE di smantellamento dell’area per allargare…
Dal 22 ottobre Alfredo Cospito è in sciopero della fame contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo. Da allora la dottoressa Milia, su richiesta dell’avvocato di Cospito è stata autorizzata a periodiche visite in carcere per monitorare le condizioni di salute del prigioniero. In seguito alle sue visite aveva rilasciato interviste al Radio Onda D’Urto…
Il 26 gennaio si terrà la “Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini”. Istituita nel maggio del 2022 sarà celebrata ogni anno “in ricordo dell’eroismo dimostrato dal corpo d’armata nella battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943”, durante la Seconda guerra mondiale. In pratica l’intenzione sin troppo esplicita…
In Algeria è in atto una feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pesanti condanne, che ha messo in ginocchio la rivoluzione democratica popolare iniziata nel 2019. Nel mirino della polizia i sostenitori dell’Hirak, il movimento pacifista per un’Algeria libera e democratica…
In provincia di Torino ci sono centinaia di supplenti che negli ultimi tre mesi non sono stati pagati. Si tratta dei precari che, con diverse tipologie contrattuali, vengono assunti per coprire le assenze dei colleghi in malattia. I loro salari dovrebbero essere attinti ad un fondo che si è esaurito da mesi. L’ufficio scolastico regionale se ne lava…
In questi giorni la prima notizia di tutte le testate è stata l’arresto, condito da mirabolanti commenti sensazionalistici, di Matteo Messina Denaro, boss indiscusso di Cosa Nostra, coinvolto in prima persona tra le principali stragi e assassini degli ultimi trent’anni di storia del nostro paese. L’insopportabile retorica della vittoria dello…
Proprio ieri, giovedì 19 gennaio, era prevista la prima giornata di sciopero generale contro la riforma delle pensioni di Elisabeth Borne, sesta riforma in trent’anni che vorrebbe aumentare l’età pensionabile da 62 a 64 anni e che ha avuto il pregio di accordare in un unico fronte contrario tutti i sindacati e diverse categorie e settori lavorativi…
Nelle scorse settimane la notizia che negli Usa fosse stata scoperta la fusione nucleare controllata ha fatto il giro del mondo, individuando nella narrazione americanocentrica e pro nucleare i paradigmi dell’attualità. Questa scoperta scientifica, avvenuta in contesto militare, altro non è che una spinta nella direzione di un consenso generale…
In meno di un anno è aumentato di cinque volte il numero dei militari italiani schierati in Europa orientale alle frontiere con Ucraina, Russia e Bielorussia. Sui 7.000 effettivi impiegati attualmente in missioni internazionali quasi 1.500 operano in ambito NATO nel “contenimento” delle forze armate russe. A partire del 2014 l’Alleanza atlantica…
Una imponente organizzazione religiosa, con in testa la Caritas e la potente Comunità di Sant’Egidio, gestirà i servizi Inps di erogazione indennità e sussidi in favore di 5 milioni di poveri, anziani ed senza tetto. Un “affare”, per la Chiesa, da 200 milioni l’anno. Il quotidiano della CEI, l’Avvenire, nega che la Caritas riceva introiti…
Ieri in occasione dell’apertura del World Economic Forum a Davos in Svizzera, come ogni anno è uscito il rapporto dell’Oxfam “Survival of the Richest”. Secondo i dati di Oxfam, nel 2020, per la prima volta in 25 anni, la povertà estrema è tornata a salire, mentre parallelamente è aumentata in modo significativo la ricchezza contenuta nelle…
Sono molti gli annunci che in questi giorni parlano di Torino 2023 città dei cantieri e degli eventi a seguito delle dichiarazioni del sindaco Lo Russo relative a differenti progetti, alcuni inerenti ai soldi in arrivo del Pnrr ed altri invece evidentemente priorità di spesa per il Comune di Torino. In maniera generale riguardano la riqualificazione…
I sentieri per la francia sono pieni di scarti di buste di gaviscon. Chi esce in qualche modo da un CPR, dal carcere, o scappa da una delle tante comunità o appartamenti delle cooperative, spesso ha bruciori di stomaco lancinanti provocati dalle dosi massicce di antidepressivi che si porta dietro. Alle volte capita che a qualcuno venga un attacco epilettico…
Questa mattina un centinaio di solidali hanno dato vita al un presidio davanti al tribunale di Imperia, dove è stata emessa la sentenza nel processo contro i tre uomini che il 9 maggio 2021 a Ventimiglia, assalirono Moussa Balde fuori da un supermercato dove cercava di racimolare qualche soldo. Una scarica violenta di calci, pugni e sprangate. Una…
Meloni ed il ministro dell’interno Piantedosi si muovono sul solco di quanto costruito dai loro predecessori per rendere sempre più difficile il soccorso in mare da parte delle navi delle ONG impegnate nelle attività di ricerca e soccorso di naufraghi lungo le rotte del Mediterraneo meridionale. Dopo il testa a testa con la Francia hanno deciso…