A una settimana dal voto per le elezioni regionali lo scontro politico tra maggioranza e opposizione ruota attorno al caso Cospito e al 41 bis. “Sul caso Cospito hanno sbagliato completamente l’approccio. Se c’è il rischio di saldature tra anarchici e boss mafiosi contro il 41 bis, un governo serio chiama a raccolta tutti. Non crea scontri frontali…
Nei giorni scorsi la Prefettura di Bologna ha imposto a decine di migranti che vivono nel Centro Mattei di lasciare il CAS entro cinque giorni. Il motivo è lo stesso per il quale l’anno scorso ai migranti erano arrivate multe per decine di migliaia di euro, cioè il superamento della soglia di reddito di 5.900 euro annui, l’ammontare dell’Assegno…
“Contro l’aborto? Ma anca no!” e “Fuori Adinolfi dalla nostra città!”. Con queste parole d’ordine oggi, venerdì 3 febbraio, centinaia di persone si sono trovate in via Palazzo, a Mestre, Venezia, per manifestare contro la presenza in città di Mario Adinolfi, personaggio di riferimento dei movimenti anti-choice e anti-abortisti, per presentare…
Caso Cospito: anticipata al 24 febbraio l’udienza in Cassazione sull’istanza presentata dal difensore di Cospito, oggi al 107esimo giorno di sciopero della fame contro il regime di 41bis. Solo il 15 febbraio invece Nordio sarà in Parlamento per un’altra informativa, in merito alla richiesta di fermare il 41bis presentata dalla difesa e i cui…
Sudamerica. In Perù il Parlamento di Lima ha respinto una nuova proposta per anticipare le elezioni alla fine di quest’anno, che prevedeva il voto quanto prima e lo svolgimento di un referendum su un’assemblea costituente. Il provvedimento proposto dalla sinistra di Peru Libre, che sosteneva il presidente legittimamente eletto, Pedro Castillo…
Più sei veloce a produrre, più puoi sperare di ricevere bonus in busta paga. Accade al comparto Iveco, che darà ai suoi dipendenti, nella busta paga di febbraio, un premio “a cottimo” in base alle prestazioni lavorative, con un importo medio tra 650 e 1.850 euro lordi. Sulla base dei tempi di consegna e qualità del prodotto, i siti produttivi…
Prosegue la linea dura, o meglio l’assenza di risposte, del governo Meloni, mentre il ministro della Giustizia Nordio prende parola solo per difendere Donzelli, sostenendo che “la natura del documento non rileva e disvela contenuti sottoposti al segreto investigativo o rientranti nella disciplina degli atti classificati”, con riferimento al documento…
Si sono svolti questa mattina, venerdì 3 febbraio nella chiesa parrocchiale di Castenedolo i funerali di Isaac Oppong, l’uomo di origini ghanesi, senza fissa dimora, il cui corpo senza vita è stato trovato lo scorso weekend al parco Tarello, nella zona di Brescia Due. Sabato 28 gennaio era stata una notte particolarmente gelida. Per lui, appena…
Si sono svolti questa mattina (3 febbraio) nella chiesa parrocchiale di Castenedolo i funerali di Isaac Oppong, l’uomo di origini ghanesi, senza fissa dimora, il cui corpo senza vita è stato trovato lo scorso weekend al parco Tarello, nella zona di Brescia due. Sabato scorso era stata una notte particolarmente gelida. Per lui, appena dimesso dall’ospedale…
Ultima Generazione ha lanciato una campagna per chiedere lo stop ai sussidi pubblici destinati a tutti i combustibili fossili.La nuova campagna del movimento presndera’ il via a meta’ aprile mentre in tutta Italia proseguono le presentazioni pubbliche. A Brescia ci sara’ un nuovo incontro sabato 4 febbraio alle 16.30 presso lOratorio di S.Maria…
Si è conclusa la visita del Papa in Congo. Secondo programma Bergoglio avrebbe dovuto recarsi a Goma, nel cuore della crisi umanitaria in Nord Kivu, ma ha dovuto rinunciare per la recrudescenza dei combattimenti tra i ribelli del M23 appoggiati dal Ruanda e l’esercito regolare governativo. Combattimenti che solo nelle ultime ore hanno provocato 122.000…
Intervenendo alla plenaria del Parlamento Europeo la deputata irlandese Clare Daly del gruppo The Left ha ricordato il caso di Alfredo Cospito. Ha sottolineato come il regime carcerario del 41 bis è stato condannato dalla Corte dei diritti umani per violazione di due articoli. “Questa è una condanna a morte” ha detto la deputata irlandese chiedendo…
Dalla parte del diritto all’abitare, trasmissione bisettimanale di Radio onda d’urto di informazione e approfondimento sulle lotte per la casa, contro sfratti sgomberi e pignoramenti. In questa puntata: Torino: mobilitazione contro gli sfratti a sorpresa. lunedì un presidio davanti durante il Consiglio comunale per chiedere alle istituzioni cittadine…
Da lunedì 30 gennaio Alfredo Cospito si trova recluso in 41 bis nel carcere di Opera, trasferito all’interno di un padiglione sanitario della prigione per monitorare le sue condizioni di salute oramai al limite. Per questo motivo gia’ nela serata di lunedi diverse realta’ di movimento milanesi hanno organizzato una assemblea cittadina che ha…
Caso Cospito: siamo al 106esimo giorno di sciopero della fame contro il 41bis per l’esponente anarchico, ora nel reparto degenti Sai del carcere milanese di Opera. Il ministro Nordio ha tempo fino al 12 febbraio per accogliere o meno il ricorso presentato al ministero di Giustizia dal legale di Cospito, l’avvocato Flavio Rossi Albertini. Prima di…
Sbarca al Consiglio dei Ministri il ddl Calderoli, ministro leghista per gli Affari Regionali e le Autonomie, arrivato alla quarta bozza sulla cosiddetta “Autonomia Differenziata”, che ora approderà nella formulazione definitiva sul tavolo del Cdm e della Meloni. La sostanza pare essere quella di una sorta di secessione economica dei territori…
Foto di Alain Jocard – Afp Prosegue in Francia la mobilitazione, guidata dai sindacati e partecipata anche dai movimenti sociali, contro la riforma delle pensioni voluta dal governo Macron. Lo sciopero nazionale di martedì 31 gennaio ha visto un’adesione molto alta, duecento manifestazioni in tutto il paese, blocchi diffusi e un grande corteo nella…
Giovedì 2 febbraio alle ore 19 la libreria Nuova Rinascita di via della Posta, 7 a Brescia si presenta il libro “Assalto alla Lombardia. Sanità, trasporti, ambiente: tutti i disastri di una classe politica” (Laterza Edizioni) di Michele Sasso. Dialoga con l’autore Thomas Bendinelli, giornalista del dorso bresciano del Corriere della Sera…
Mentre alla Camera è in corso la discussione generale sul decreto legge ONG – sul quale sembra scontato che il governo porrà nei prossimi giorni la questione di fiducia – da Bruxelles arriva un duro attacco. “Roma deve considerare la possibilità di ritirare il dl Piantedosi o adottare durante il dibattito parlamentare tutte le modifiche necessarie…
Foto di Francesco Brusa, campagna attorno Mykolaïv Il giornalista freelance Francesco Brusa, collaboratore di Osservatorio Balcani-Caucaso, e il registra teatrale Enrico Baraldi, tra i fondatori della compagnia Kepler-452, hanno viaggiato attraverso gran parte dell’Ucraina in guerra – da Leopoli a Kiev, da Odessa al Donbass – nelle settimane…
Giornata di sciopero diffuso in Gran Bretagna, con i sindacati che puntano a portare nelle piazze del Paese almeno mezzo milione di persone La giornata di oggi, mercoledì 1 febbraio, si inserisce nell’ondata di scioperi che va avanti dall’autunno 2022 contro i tagli al servizio pubblico e per chiedere un adeguamento del costo della vita e quindi…
Invasione militare russa dell’Ucraina. A quasi un anno dal via della guerra, iniziata il 24 febbraio 2022, arrivano drammatiche notizie in particolare dal Donbass. “I russi stanno radendo al suolo Bakhmut, nell’Ucraina orientale. E’ una rovina totale”: lo ha scritto su Telegram l’Amministrazione militare ucraina della regione di Donetsk…
Strade deserte e negozi chiusi in quasi tutta la Birmania. E’ la protesta silenziosa della stragrande maggioranza della popolazione nel secondo anniversario del colpo di stato militare del 1 febbraio 2021, poche ore prima dell’insediamento del nuovo Parlamento, uscito dal voto dell’autunno 2020 con una netta maggioranza per la Lega nazionale per…
In Francia si è registrata una grande partecipazione alla giornata di sciopero e mobilitazione lanciata da sindacati e movimenti contro la riforma delle pensioni. Adesioni in aumento rispetto al primo appuntamento, già molto partecipato, del 19 gennaio scorso, secondo il sindacato francese Cgt: 200 le manifestaioni in tutto il Paese, mentre in piazza…