ENTRATE PAGAMENTO COPIE BERGAMO Spazio Underground € 25,00; TRENTO Sind. Base Multicategoriale € 30,00 Totale € 55,00 ABBONAMENTI NOVATE MILANESE N.Demeo (pdf) € 25,00; SMERILLO M.Mani (pdf) € 25,00; TRIESTE R.Viezzi (pdf) € 25,00; LUCCA G.Bigongiari € 25,00; SETTIMO TORINESE M.Gualeni (pdf) € 25,00; DOLO F. Favaro (cartaceo) € 55,00…
È questo il responso del dottore Angelica Milia, medico di fiducia di Alfredo che ha avuto la possibilità di visitarlo in carcere. “Dopo 90 giorni – dice ai microfoni di Radio Onda d’Urto – di sciopero della fame Alfredo ha perso 40 kg, le condizioni sono stabili rispetto alla settimana scorsa, ma le riserve di grasso e zuccheri sono ormai…
Intervista alla rappresentanza Usi-Cit nel coordinamento dei sindacati di base e conflittuali D. Quali sono le considerazioni dopo lo sciopero generale del 2 dicembre e la manifestazione nazionale a Roma del 3 dicembre? R. Siamo moderatamente soddisfatti, ma nello stesso tempo delusi. Soddisfatti perché siamo riusciti, grazie al cartello unitario del…
Ormai tutti concordano, Confindustria in testa, che i salari non sono più sufficienti, non bastano, non crescono, manco recuperano il galoppare dell’inflazione. I lavoratori si impoveriscono sempre peggio, non comprano, non spendono, non risparmiano, non combinano. I vari Bonus si sono rivelati inadeguati nel sanare, nel provare a risolvere la…
In questi ultimi anni e soprattutto dall’inizio del conflitto russo-ucraino il mondo cattolico si è accreditato come il protagonista della pace. Operazione mediatica che ha avuto un indubbio successo presso buona parte dell’opinione pubblica, soprattutto in larghi settori della sinistra. L’ultima manifestazione pubblica di rilievo tenutasi nello…
È in distribuzione il nuovo testo edito da Zero in Condotta e curato dall’Archivio Storico della FAI contenente scritti di: Gino Cerrito, Natale Musarra, Giuseppe Rose, Massimo Ortalli, Franco Schirone *** Sono trascorsi centocinquant’anni da quando, a Rimini, venne organizzata una Conferenza delle Sezioni italiane dell’Internazionale dei Lavoratori…
Capita ogni tanto di sentirsi a disagio in un ambiente che non è il proprio, dove si percepisce una realtà con cui si ha poco o niente a che fare. Può essere il caso a condurci lì, un’errata valutazione per scarsa conoscenza o la curiosità che ci spinge oltre gli orizzonti abituali. Sta di fatto che quando quella sensazione diventa troppo forte…
Per quanto riguarda la destra, invece, Giubilei individua due diversi filoni, contraddistinti da due differenti atteggiamenti nei confronti dell’ambiente. Il primo è quello della destra produttivista e liberale, contraddistinta dalla priorità data alla crescita economica (qui il suo merito) a costo di trascurare o sottovalutare il suo impatto sull’ambiente…
«Questa è la vittoria dello stato», «Cosa nostra è finita». La cattura di Matteo Messina Denaro è stata accompagnata da dichiarazioni di questo tenore. Magistrati, carabinieri, politici e giornalisti hanno dato fondo a tutto il loro entusiasmo per trasmettere all’opinione pubblica la loro soddisfazione. Un risultato atteso a lungo. Molto a…
Tra gli importanti incontri internazionali che si terranno nel corso di quest’anno, la Balkan Anarchist Bookfair – la Fiera del libro anarchico dei Balcani – che si terrà a Lubiana dal 7 al 9 luglio 2023, sarà un appuntamento chiave per il movimento anarchico in Europa. Sarà un’occasione di scambio, per rafforzare i legami di solidarietà…
Liberamente tratto dalla traduzione del Gruppo anarchico Galatea FAI Catania del comunicato apparso sul sito di Atlanta Community Press Collective. Il 18 gennaio la polizia ha sparato e ucciso un manifestante nella foresta di Weelaunee. Decine di agenti pesantemente armati della polizia di DeKalb, della polizia di Atlanta e della polizia di Stato della…
Nel calor rosso della più grande ondata di scioperi degli ultimi 50 anni, i capi sindacali cadono ancora una volta nella trappola messa in scena dallo stato e dai suoi padroni capitalisti. Avevamo messo in guardia a novembre, quando l’RMT (National Union of Rail, Maritime and Transport Workers – sindacato unitario dei trasporti NdT), senza un mandato…
I venti di guerra continuano a spirare sempre più forte sia nel nostro paese che in tutto il mondo. A quasi un anno dall’invasione russa dell’Ucraina che ha riportato la guerra nel bel mezzo dell’Europa, ovunque assistiamo ad una corsa al riarmo sempre più folle, con un aumento delle spese militari, con nuovi progetti di basi e installazioni…
Alpini. Revisionismo di stato La scritta “No a tutti gli eserciti!” è comparsa questa notte sul basamento del monumento agli alpini nell’area del giardino roccioso del parco del Valentino. Il 26 gennaio è la “Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini”. Istituita nel maggio del 2022, sarà celebrata ogni anno “in…
Bilancio n° 2 ENTRATE PAGAMENTO COPIE LIVORNO Federazione Anarchica Livornese € 191,00 Totale € 191,00 ABBONAMENTI NOVARA D.Argirò € 55,00; SETTIMO MILANESE E.Moroni (pdf) € 25,00; PARABIAGO M.Testaquatra (cartaceo) € 65,00; BURGIO G.Colletti (cartaceo) € 55,00; SIENA P.Navarrini (cartaceo) € 65,00 PALAGIANO V.Pastella (cartaceo) …
I codici delle leggi per certi versi somigliano ai dizionari. Nei libri che raccolgono le parole di una lingua sono contenute tante parole che nessuno usa più e pochi ne conoscono il significato: raramente riemergono dall’oblio sino a sparire lentamente. Anche nei libri delle leggi ci sono norme lasciate in fondo al cassetto, mai usate. Ma, a differenza…
Dal 6 all’8 gennaio si è tenuto a New Orleans l’annuale meeting dell’ASSA (Allied Social Science Associations). Se l’economia è la religione della società capitalistica, il periodico appuntamento statunitense può essere considerato come uno dei sinodi più importanti. Basti pensare che ad esso ha presenziato, oltre ad accademici e premi…
Siamo un Collettivo Antipsichiatrico e ci proponiamo come gruppo sociale che, costruendo occasioni di confronto e di dialogo, vuole sostenere le persone maggiormente colpite dal pregiudizio psichiatrico. Il nostro impegno consiste nell’osservazione e nell’analisi del ruolo sempre più ingombrante che la psichiatria si vede riconoscere all’interno…
Durante l’estate e l’autunno 2022 si sono svolte tantissime manifestazioni in molte città d’Italia e d’Europa, per tentare di impedire il rinnovo degli accordi (umanamente criminali e letali) sottoscritti attraverso un “Memorandum di intesa Italia-Libia” nel 2017, sotto il governo di Paolo Gentiloni (attualmente commissario europeo per…
Solo perché fallisci una volta non significa che fallirai in tutto (Marylin Monroe) L’arte di vincere la si impara nella sconfitta (Simon Bolivar) Per evitare equivoci ritengo opportuno premettere ad una sintetica valutazione sullo sciopero generale del sindacalismo di base del 2 dicembre due considerazioni: le ragioni, le buone ragioni, dello sciopero…
Promosso dal Movimento NO MUOS, dall’Assemblea antimilitarista e dal Comitato No inceneritore, ha avuto luogo sabato 10 dicembre presso la Pinacoteca comunale di Gela il convegno sul nuovo colonialismo energetico e militare di ENI. Davanti ad una sala piena di pubblico e di attivisti delle varie organizzazioni e associazioni promotrici ed aderenti…
«Che vi piaccia o no! Siete conservatori di merda più che di ideali» Congegno, Incudini di vetro (in Metamorfosi, 2013) «Difendi, conserva e prega» Alla vigilia delle elezioni che avrebbero portato alla formazione del governo di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia (FdI) organizzò a Milano tra il 29 aprile e il 1° maggio 2022 una conferenza programmatica…
Il 24 novembre a Monaco di Baviera è morto il poeta, scrittore e saggista Hans Magnus Enzensberger. Era nato nel 1929 a Kaufbeuren, nel sud della Germania: visse perciò l’infanzia e la prima adolescenza sotto il regime nazista – di conseguenza, fa parte della generazione di intellettuali tedeschi che ha vissuto direttamente il nazismo, un’esperienza…
Il contagio avanza ad ampie falcate e si propaga sempre più tra di noi, nel quasi silenzio dell’opinione pubblica che parla ancora e sempre e solo di influenza e di Covid. I poveri sono sempre più numerosi e ogni giorno sembra che ce ne siano di nuovi. Non fai a tempo a girarti che te ne trovi uno che fino a ieri era qualcos’altro, ceto medio…
In questi giorni passeggiando per Reggio Emilia si vedono ancora parecchi cartelloni che annunciano, con una grafica severa e sobriamente colorata, la “festa della bandiera” o “del tricolore”, a seconda. In tutta la città, l’unica voce fuori dal coro, a dire che non c’è proprio niente da festeggiare o celebrare, è stata quella della Federazione…