VENERDI’ 10 FEBBRAIO’023 alle 20 Iniziativa a cura del CentroDoc “Lorusso-Giuliani” Presentazione del film “La scelta” [info] con gli autori e produttori Carlo A. Bachschmidt e Stefano Barabino. Interverrà Davide Grasso, uno dei protagonisti. – alle 20: cena – alle 21: proiezione È possibile essere militanti, fare politica, senza riprodurre…
Aderiamo e rilanciamo la piattaforma “Morire di pena – Per l’abolizione di ergastolo e 41bis” Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di Sassari e contro…
SABATO 4 FEBBRAIO’023 dalle 18,30 A Vag61 una serata per raccontare la militanza politica, il lavoro culturale e le passioni di Stefano Tassinari. – presentazione del libro “Sul filo del ricordo” (Red Star Press), a cura di Agostino Giordano e Stefania De Salvador [info] – aperitivo e cena di autofinanziamento – immagini, parole e musica…
MERCOLEDI’ 25 GENNAIO’023 alle 20 Iniziativa a cura di SMK Factory Cosa succede in città? Cinque collettivi di produzione audiovisiva da Bologna, Marsiglia, Bruxelles, Barcellona e Nantes confrontano i propri percorsi di mediattivismo, a partire da alcuni cortometraggi scelti per esplorare l’attualità politica delle loro città. Programma…
DOMENICA 5 FEBBRAIO’023 alle 13 Iniziativa a cura del Torneo Dimondi Stanch* di passare il settimo giorno sognando il pranzo che vi faceva nonna ma che adesso voi non vi cucinerete mai? Di svegliarvi nel sacro giorno del riposo e non avere nemmeno più la soddisfazione di passarlo guardando quei gran bei programmi che andavano di moda nella tivù…
LUNEDI’ 9 GENNAIO’023 alle 18,30 @ PIAZZA NETTUNO Bologna abbraccia il popolo curdo! 9 gennaio 2013, Parigi. All’interno del Centro di Informazione del Kurdistan Sakine ‘Sara’ Cansize e le sue giovani compagne, Fidan Doğan e Leyla Şaylemez, vengono assassinate con diversi colpi di arma da fuoco alla testa. Il loro assassino morirà prima…
Le prime MayDay a Milano e i blocchi davanti ai McDonald’s, le riunioni “con lo zio” in via San Carlo e l’occupazione di Vag61 in via Azzo Gardino, come ci ricorda questa foto di vent’anni fa. Poi un’infinità di assemblee, presidi, picchetti, cortei… Ciao Sandrone!
SABATO 28 GENNAIO’023 alle 22 Bologna Calibro 7 Pollici presenta il terzo appuntamento della stagione a Vag61 insieme a Marcus K outta Topshake SoulKnights (Germania), per la prima volta in Italia! Preparatevi a ballare il meglio del reggae, soul, r&b, latin, garage, gospel, funk, ska e rocksteady su vinile 45 giri e LP. Vi aspettiamo in pista con…
Su Zic.it la registrazione dell’iniziativa organizzata da Vag61 e Antigone Emilia-Romagna con gli interventi di Francesca Esposito e Martina Tazzioli (curatrice e autrice di “Corpi reclusi in attesa di espulsione”), Nicoletta Dosio (autrice di “Fogli dal Carcere”), Valerio Monteventi (Vag61) e Giulia Fabini (Antigone). > Vai all’articolo…
SABATO 17 DICEMBRE’022 alle 18 Iniziativa a cura di Antigone Emilia-Romagna e Vag61 Carcere e Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr), linee di confine e di genere, Covid e disuguaglianze, lotte e solidarietà. Zone di reclusione e violenza dalle funzioni incerte. Parlare di abolizione delle strutture di detenzione non può più essere un tabù…
Benvenuta MALAconsilia! Salutiamo la nuova occupazione de La MALA educación in via Ranzani 14: uno spazio liberato e transfemminista in Università per dare ancora più forza allə studentə che mettono concretamente in gioco la propria rabbia per combattere le violenze e le molestie. Lunga vita al mutualismo e all’autorganizzazione, spazio all’autogestione…
MARTEDI’ 29 NOVEMBRE’022 alle 18,30 @ PIAZZA VERDi Fermiamo Erdogan! Nella notte tra sabato 19 e domenica 20 novembre il territorio del Rojava e parti del Kurdistan iracheno sono state bombardate. La città di Kobânê, simbolo della resistenza contro ISIS, è tutt’ora oggetto di pesanti raid aerei nel centro della città, dove è stato colpito…
VENERDÌ 9 DICEMBRE’022 ALLE 18 Il Centro documentazione dei movimenti “Francesco Lorusso – Carlo Giuliani” ricorda la strage di piazza Fontana. A ridosso del cinquantatreesimo anniversario della strage abbiamo deciso di parlarne attraverso le differenti chiavi narrative di cinque libri a fumetti, dialogando con alcuni degli autori, ripercorrendone…
SABATO 17 DICEMBRE’022 alle 22 Bologna Calibro 7 Pollici presenta il secondo appuntamento della stagione a Vag61 insieme a Rough&Tough da Padova! Ticchio, Tommy e Paskal tornano a Bologna con i loro esplosivi dischetti di black & tropical music degli anni ’50, ’60 e ’70. Preparatevi a ballare il meglio del reggae, soul, r&b, latin, garage, gospel…
Su Zic.it la seconda parte dell’inchiesta sull’emergenza abitativa a Bologna. Si parla di: Edilizia residenziale pubblica, Edilizia convenzionata, dal canone calmierato al canone concordato, Fondo sociale per l’affitto, cooperative a proprietà indivisa, patrimonio dell’Asp, Agenzia sociale per la casa. > Leggi: Casa: così nel corso degli anni…
Salutiamo con gioia la nuova occupazione di via Stalingrado 31 a Bologna, lunga vita all’autogestione e all’autorganizzazione! > Leggi su Zic.it: Nuova occupazione: “Vi aspettiamo in via Stalingrado 31!”
Un’altra sveglia presto per l’ennesimo sgombero nella città di Bologna questa mattina. Nella giornata internazionale degli studenti e studentesse, viene sgomberata un’occupazione abitativa di uno stabile vuoto da diversi anni che era diventato casa per student* e precar*. Ancora una volta il diritto alla casa diventa questione di ordine pubblico…
SABATO 19 e DOMENICA 20 NOVEMBRE’022 Iniziativa a cura di Zapruder / Storie in movimento Ricordiamo che la partecipazione all’assemblea è aperta a chiunque lo desideri, mentre le votazioni all’ordine del giorno sono aperte solamente a coloro che sono in regola con il pagamento della quota associativa 2022. E che il tempo per proporre un numero…
VENERDI’ 18 NOVEMBRE’022 alle 18 Iniziativa a cura del Gruppo Prometeo: In questo ultimo mese, come Gruppo Prometeo abbiamo organizzato alcuni momenti di formazione e discussione collettiva riguardo all’interruzione volontaria di gravidanza. Abbiamo sviscerato la legge 194/78, che regola il diritto all’aborto sul territorio nazionale, abbiamo…
Su Zic.it un’approfondita inchiesta sull’emergenza abitativa a Bologna. Si parla di amministrazioni comunali perennemente latitanti, affittacamere con pochi scrupoli, affaristi targati Cl, ruolo della Chiesa, multinazionali prontissime a fare grandi profitti sul bisogno di casa delle/gli studentesse/i. Ed è solo la prima puntata… > Leggi: Il…
MERCOLEDI’ 5/10 h19,30 @ VIA ZAMBONI 38: ASSEMBLEA [leggi su Zic] VENERDI’ 14/10 h17,30 @ VAG61: INFORMIAMO IL QUARTIERE [foto] SABATO 22/10 h15 @ P.ZZA XX SETTEMBRE: CORTEO [su Zic: 1–2–3–4–5] Da quel 9 luglio 2021, il giorno dell’arrivo delle ormai famose email di licenziamento, questa è la terza volta che le operaie e gli operai della…
TUTTI I LUNEDI’ E I MERCOLEDI’ DALLE 17 ALLE 19 Riparte il Doposcuola solidale della Colonna Solidale Autogestita. Uno spazio inclusivo, di aiuto didattico e sostegno ma anche uno spazio in cui ragazze e ragazzi possano crescere e conoscersi in un ambiente in cui solidarietà e mutuo appoggio sono le basi della vita collettiva. > Se vuoi partecipare…
Su Zic.it le videotestimonianze inviate da Nicoletta Dosio, Serge Quadruppani e Alberto Prunetti per l’iniziativa “La radicalità narrativa di Valerio Evangelisti”, che si è svolta il 24 giugno 2022 a Vag61. > Su Zic.it: Dosio, Quadruppani, Prunetti per Valerio Evangelisti (video)
(nella foto lo striscione appeso sulla palazzina nel 2013, a dieci anni dall’occupazione e dal successivo sgombero) Salutiamo la nuova occupazione temporanea di via Azzo Gardino, lì dove quasi vent’anni fa nacque l’esperienza di Vag61. Uno spazio del Demanio vuoto da anni prima dell’occupazione nel 2003 e poi rimasto vuoto e inutilizzato, come…
Le/i ragazze/i del Doposcuola solidale promosso dalla Colonna solidale autogestita hanno avuto la possibilità di partecipare, sulle orme del percorso tracciato dal progetto Resistenze in Cirenaica, ad una camminata per esplorare il quartiere e conoscere la storia che sta dietro il nome di questo rione e delle sue strade, ma non solo. > Leggi l’articolo…