Di Francisco SorianoPer Ghiànnis Ritsos una delle maggiori responsabilità del poeta consisteva nel “fornire il filo di Arianna” che ci avrebbe guidati “nel segreto profondo dei meccanismi della poesia”. Una missione che imponeva di non parlare semplicemente della poesia, ma attraverso la poesia stessa, spazio e condizione ineludibile di civiltà…
GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2023 ORE 21,00 Margini del quadro + “Il dono” (M. Frammartino) Il Gruppo Maelstrom presenta una serata di discussione sul lavoro audiovisivo e la sua divulgazione, dalla produzione alla distribuzione indipendente. Ospiti della serata saranno Michelangelo Frammartino e WarshadFilm (Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria). Dopo…
Il mondo anarchico è tornato al centro dell’attenzione dei media. Fatto raro, ma quasi costante in relazione alla presenza della destra al governo nell’Italia repubblicana. Il caso Cospito ne è il veicolo mediatico, trascinando con sé stereotipi, pregiudizi, montature e strumentalizzazioni che aiutano a capire come mai questo paese si trovi al…
Quattro anni dopo – Prime considerazion sulla sentenza del processo per l’Operazione Scintilla In attesa di leggere le motivazioni della Corte d’Assise in merito alla sentenza di primo grado dell’operazione Scintilla, ci sembra importante condividere alcune delle considerazioni di queste prime settimane. Il dato più rilevante è che tutti gli…
Riceviamo da mail anonima e pubblichiamo: Nella notte tra il 27.01 e il 28.01 abbiamo attaccato con il fuoco e con immenso piacere un ripetitore, in risposta alla chiamata internazionale all’azione in solidarietà ad Alfredo Cospito (dal 22.01 al 28.01). Alfredo è in sciopero della fame dal 20.10 contro il 41 BIS e l’ergastolo ostativo. In quella…
Il cantiere per l’autoporto di San Didero, dopo vari intoppi dovuti a irregolarità negli appalti, ha cominciato i lavori con la costruzione dei piazzali, anche se è difficile conoscere la situazione visto che da quasi due anni è stato trasformato in un fortino militarizzato. Per la costruzione del tunnel di base per l’alta velocità ferroviaria…
Sigonella è la principale base aeronavale delle forze armate italiane, USA e NATO nel Mediterraneo e da quando è scoppiato il sanguinoso conflitto in Ucraina ha assunto un ruolo chiave nelle operazioni alleate di cobelligeranza a fianco dei militari di Kiev e di “contenimento” delle unità di terra, navali e subacquee russe. Capitale mondiale…
La secessione dei ricchi, l’antico sogno leghista potrebbe concretizzarsi grazie al Ddl Calderoli. Nei fatti un aiutino del governo alla Lega in vista delle elezioni in Lombardia. Dopo la modifica del capitolo V della Costituzione del 2001, le Regioni possono chiedere competenza esclusiva su ben 23 materie inerenti le politiche pubbliche. L’autonomia…
In Francia oggi 7 febbraio 2023 terza giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni, dopo il 19 e 31 gennaio, quando erano scese in piazza milioni di persone contro lo slittamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni con 43 anni di contributi. Lo sciopero di oggi si concentra su trasporti, nelle raffinerie, centrali nucleari e scuole…
Cecca, militante del movimento No Tav della Val Susa, è stata condannata al carcere dal Tribunale di Sorveglianza di Torino. La giudice Elena Bonu, nonostante i pareri favorevoli della Procura generale a pene alternative, ha deciso che Cecca deve scontare in carcere una condanna di 8 mesi, incassata per aver appeso uno striscione durante un presidio……
Iniziamo la trasmissione con la presentazione di un corso per docenti di scuola media superiore dell'associazione Educare alle differenze.Nella seconda parte una compagna No Muos denuncia la firma di una convenzione PCTO (Alternanza scuola lavoro) tra scuole siciliane, la marina Usa e l'esercito italiano che porterà 360 studenti a lavorare nella base…
Rivendicazione dell’attacco incendiario contro alcune automobili Enjoy, servizio di car sharing dell’Eni, in solidarietà con Alfredo Cospito, da parte delle Bande Anarchiche – Nucleo Guerriglia (Milano, 30 gennaio 2023) Incendi auto enijoy a Milano Nella notte del 30 gennaio sono state danneggiate col fuoco diverse auto enijoy in risposta al…
Non si tratta di una rivendicazione, ma di un’affermazione. Non è un’educata richiesta, né un invito formale e nemmeno un seccato rimprovero indirizzato a chi sta in alto. È l’espressione di una constatazione, spesso amara, sempre rabbiosa, frutto dell’esperienza e della logica conseguente, che si diffonde tra chi sta in basso. Serpeggia…
Si svolge oggi, martedi 7 febbraio a Roma, la prima iniziativa pubblica organizzata dalla piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali e quasi trecento sottoscrizioni tra gruppi, associazioni e collettivi. A promuovere l’iniziativa…
Continua la rivolta iniziata il 16 settembre scorso con manifestazioni e proteste che si susseguono quotidianamente e intere regioni che rimangono in sostanziale stato d’assedio. Proseguono anche le esecuzioni capitali e proseguono le lotte dentro e fuori le carceri, con decine di detenuti in sciopero della fame nel famigerato penitenziario di Evin…
Vasta operazione repressiva questa mattina (martedì 7 febbraio 2022) a Bologna, dove dodici attiviste e attivisti sono state raggiunte-i da perquisizioni, notifiche di misure cautelari, sequestri di cellulari e computer. Perquisiti e sequestrati anche lo spazio universitario SPLIT e un’aula di via Zamboni 38, da anni assegnata dall’università…
Luglio 2013. Manifestazione notturna al cantiere Tav di Chiomonte. Marta, compagna pisana, viene fermata dalla polizia dopo una violenta carica. Pestata, insultata e molestata sessualmente dalle forze dell’ordine, viene pure denunciata. Durante il primo interrogatorio di Marta, tenuto dagli ormai celebri pm con l’elemento Padalino e Rinaudo, il…
Giovedì 9 febbraio, Seconda Puntata. Autogestioni collettivo utopiA. A Marigliano proseguono gli incontri con il cinema documentario, promossi e realizzati, in autogestione, dal collettivo utopiA. TERRA 2023: LA REALTÀ AL CINEMA. Cosa succede su questo minuscolo pianeta del sistema solare, dopo circa 4 miliardi e mezzo di anni dalla sua formazione…
Per una studentessa ed uno studente divieto di dimora in città. Il Cua lancia un presidio solidale per domani alle 18 in piazza Verdi: “La rabbia non ci toglie sorriso e determinazione”. Lepore: “Apprezziamo il lavoro della Procura”. Il rettore: “Provvedimenti disciplinari? Verificheremo”. 07 Febbraio 2023 - 16:10 “Questa mattina una…
Riceviamo e diffondiamo: Da più di 100 giorni Alfredo Cospito è in sciopero della fame. La sua è una battaglia contro la tortura del 41bis e dell’ergastolo ostativo. Ma ancor più è la battaglia di chi non vuole rimanere inerme di fronte alla violenza che le galere, i tribunali, l’ingiusta “giustizia” di questo sistema quotidianamente riversa…
La rivista di movimento catalana La directa ha documentato due casi di poliziotti spagnoli che per anni sono riusciti a farsi passare per attivisti, assumendo identità fittizie, all'interno dei movimenti di lotta di Barcellona. L'ultima inchiesta, data alle stampe lo scorso 30 gennaio, ha evidenziato anche l'uso di relazioni sentimentali e sessuali…
Lunedì 6 gennaio si è celebrata la giornata internazione contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica purtroppo ancora diffusa in diversi paesi africani, mediorientali e asiatici e che ha colpito, in forma diversa, circa duecento milioni di donne. Abbiamo parlato di questo appuntamento con una donna della diaspora tigrina in Italia che ci…
Diritto all’abitare. Prima mobilitazione antisfratto, martedì 7 febbraiom nel Bresciano dopo l’occupazione, sabato 4 febbraio, di 10 appartamenti alle Case del Sole di via Milano, 103. In città prosegue l’autorecupero degli spazi, pronti ma mai assegnati dal 2015, delle Case del Sole. Notevole la risposta solidale dal basso alla richiesta arrivata…
Si contano ormai a migliaia le vittime del sisma che ha colpito le scorse ore una vasta fascia di territorio fra la Siria e la Turchia, mentre montano le polemiche sulla mancanza di misure preventive e sul mancato ascolto degli allarmi di geologi e urbanisti. Ci racconta la situazione il giornalista Murat Cinar.La Mezzaluna rossa Kurdistan Italia ha…