Riceviamo e diffondiamo:
Una nuova pubblicazione Ăš stata recentemente data alle stampe. Si tratta di un bollettino di critica radicale alle scuole e alle pedagogie: ScalmAnat*. Con questa prima uscita ci proponomiamo di portare alcune critiche, riflessioni e considerazioni rispetto allâuniverso scuola, alle pedagogie (anche quelle che vogliono presentarsi come âalternativeâ) e al vasto mondo dellâeducazione. Questi dispositivi di controllo e disciplinamento dei corpi e delle menti fanno parte della Megamacchina dello Stato e del capitale allo stesso modo delle fabbriche, degli ospedali, delle carceri, dei CPR, delle REMS; motivo per cui noi, e non siamo certi i primi a desiderlarlo, ambiamo alla loro completa distruzione. Pensiamo che la scuola sia o possa diventare un terreno di scontro, di conflittualitĂ per tutte coloro che la subiscono e sono oppresse dalla sua morsa. PerciĂČ abbiamo ritenuto necessario dar vita ad uno strumento in piĂč che nel suo piccolo si proponga di soffiare sul fuoco, di agitare spiriti piĂč o meno giovani, di stimolare pensieri sovversivi e pratiche di rivolta nei confronti di questa specifica istituzione totale e della societĂ che la produce. Dal momento che questo progetto Ăš appena nato e desidera svilupparsi in piĂč direzioni per quanto riguarda la critica allâuniverso dellâeducazione propria di questa misera realtĂ , di questo mondo dominato dalla merce e dallâassoggettamento del vivente, non vogliamo anticipare altro.
Indice del Numero Zero (Marzo 2022)
Perché un giornale di critica radicale alle scuole?
Pensieri pericolosi
Morte alla scuola, morte a questa societĂ
Certificazioni e BES: il binomio stigma-sostegno scolastico
Riapertura delle scuole per che fare?
Lettera di un amico sulla Didattica a distanza
Allâombra dellâalba
Per richiedere copie cartacee scrivere a: [email protected] Costo copia singola: 2,50 di vile denaro; dalle 5 copie: 1,50.
Fonte: Infernourbano.noblogs.org