Ă uscito il numero 5 del giornale anarchico Vetriolo
Questo numero del giornale viene pubblicato in un inedito formato, una speciale edizione murale. Un manifesto e quattro brevi articoli che spaziano da una concisa analisi sullâinsostenibile concretezza dello Stato e sul disciplinamento individuale a delle riflessioni sulle conseguenze dello stato di pandemia nel quadro della «svolta autoritaria di nuova forma» in corso da tempo, da importanti interrogativi sulla natura dellâagire rivoluzionario, tra ecologismo radicale e conflitto sociale e di classe, al valore profondo e radicale, attivamente significativo, della solidarietĂ rivoluzionaria con i compagni anarchici imprigionati.
Un foglio che non rappresenta un mutamento editoriale definitivo rispetto alle analisi critiche, di attualitĂ e teoriche che abbondano nei precedenti numeri, dato che a partire dal prossimo numero âVetrioloâ tornerĂ nel consueto formato. La scelta di questa speciale edizione murale nasce nei mesi di segregazione di massa disposta dallo Stato con lâemergenza legata alla pandemia di coronavirus. Abbiamo sentito in questo periodo lâesigenza di ulteriori spazi di comunicazione in grado di rompere il «distanziamento» che le autoritĂ hanno voluto e vorrebbero interporre tra ciascuno di noi. Abbiamo sentito il desiderio di propagare, ancora, delle «grida» contro la repressione, tanto piĂč in un momento a nostro avviso estremamente importante per lâanarchismo tutto, ovvero il processo dâappello dellâoperazione «Scripta Manent», nonchĂ© nel contesto delle innumerevoli inchieste che le procure dâItalia continuano a indirizzare contro il movimento anarchico.
Come sempre in queste pagine non trovano spazio facili risposte, soluzioni pronte allâuso o tesi precostituite. Oggi come ieri, crediamo e continuiamo a scommettere in uno strumento che possa implicare un vivo coinvolgimento con le idee in esso affermate.
Sommario:
Un dominio tossico, senza eccezione
In alto la mente e i cuori!
Stato di pandemia
Non tutto il male viene per nuocere
Per richieste di copie: [email protected]
Per questo numero: 15 copie a 10 euro, 30 copie a 20 euro, 70 copie a 40 euro. Spese di spedizione incluse.
Sono ancora disponibili copie dei numeri arretrati. Una copia dei numeri 0, 1, 2 e 3: euro 2,00 (per la distribuzione, richieste a partire da cinque copie: euro 1,50 a copia). Una copia del numero 4: euro 3,00 (per la distribuzione, richieste a partire da cinque copie: euro 2,00 a copia). Gratis per le persone imprigionate.
Fonte: Fuoridallariserva.noblogs.org