Marzo 28, 2023
Da Radio Onda D'Urto
811 visualizzazioni
FRANCIA: INIZIATO IL DECIMO SCIOPERO GENERALE PER BLOCCARE IL PAESE CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI

Sciopero generale numero dieci oggi in Francia contro la riforma delle pensioni,  con blocchi e iniziative un po’ ovunque già dalla notte: dalle raffinerie ai porti, dagli aeroporti alle scuole, dai rifiuti alle grandi fabbriche, mentre sono decine e decine i blocchi stradali, specie a Ovest, per l’operazione “Città Morte”. Il tutto mentre l’indice di popolarità del presidente Macron, è crollato di sei punti solo a marzo, fermando al 28% di opinioni favorevoli: un record negativo.

A corto di sostegno, in Parlamento ma soprattutto fuori, e non ricandidabile a un terzo mandato, Macron replica alle piazze di oggi mostrando i denti: 13.000 tra poliziotti e gendarmi gli agenti schierati in Francia oggi contro le decine di cortei in calendario, molti dei quali già in mattinata, come a Nantes, dove alle rivendicazioni sulle pensioni si sommano anche le denunce per le brutalità poliziesche, sia ai cortei anti-riforma delle pensioni che durante la mobilitazione ambientalista del fine settimana contro i maxibacini agroindustriali a Poitou, non molto distante da Nantes: qui ci sono 3 persone in gravi condizioni. Uno, in particolare, un 30enne è in coma, tra la vita e la morte, per l’intervento durissimo degli agenti e il ritardo dei soccorsi. Sabato la polizia ha sparato, attorno a Poitou, 4mila granate, ferendo in totale 200 persone. Da Nantes con noi c’è Cesare Piccolo, giornalista e nostro collaboratore che descrive il corteo – dove sono presenti anche i contadini che si battono contro il saccheggio del territorio e che hanno partecipato sabato scorso alla manifestazione contro la monopolizzazione dell’acqua ed i grandi bacini a Sainte Soline – e fa il punto dello sciopero e delle mobilitazioni in corso nel paese  Ascolta o scarica

Ancora Francia: a Parigi si sfilerà nel pomeriggio, partendo alle ore 14 da Place de la République, nel cuore della rive droite, per raggiungere Place de la Nation. Fin dall’alba nella Capitale ci sono qualcosa come 5.500 poliziotti schierati , mai cosi tanti. Fin dal mattino ci sono mobilitazioni di piazza, soprattutto studentesche, mentre i ferrovieri hanno occupato la stazione centrale della Gare du Lyon. Da Parigi Gianni Mainardi, nostro collaboratore dalla capitale francese che ci propone considerazioni sul fatto che sono entrati in lotta in modo sempre più massiccio due soggetti: i giovani e studenti universitari e gli ecologisti; “in gioco non c’è solo un tema economico ma qui nel rifiuto di lavorare 2 anni in più c’è il valore della vita” Ascolta o scarica

Come si è preparato questo nuovo sciopero generale nelle università? Ulrike Riboni ricercatrice all’ Università Paris 8 Saint Denis ci racconta degli gli studenti che partecipano al mattino ai picchetti dei lavoratori netturbini e che si stanno coordinando con incontri interfac, coordinamenti interfacoltà e  parla di un ulteriore potenziale di mobilitazione studentesca Ascolta o scarica




Fonte: Radiondadurto.org