Sostegno economico alla Cassa di solidarietĂ per i combattenti imprigionati e perseguiti (Grecia, dicembre 2020)
Compagni e compagne in Grecia e allâestero, nel marzo del 2020 la Cassa di solidarietĂ per i combattenti imprigionati e perseguiti ha lanciato un appello internazionale per il sostegno economico della Cassa stessa. Durante un periodo di restrizioni generalizzate, di sgomberi degli spazi e di divieto generale delle attivitĂ pubbliche, la Cassa di solidarietĂ era oggettivamente impossibilitata a portare avanti le proprie iniziative giĂ previste. I concerti, i festival, le rassegne annuali di pubblicazioni e iniziative simili che costituiscono la principale fonte di raccolta delle risorse a sostegno dei compagni erano state cancellate o rinviate. Ancora una volta ci siamo trovati di fronte alla possibilitĂ di dover ridurre ulteriormente il sostegno economico mensile ai 25 compagni imprigionati sostenuti dalla Cassa di solidarietĂ , come giĂ accaduto in passato. I soldi che avevamo raccolto erano appena sufficienti a coprire le spese per un mese. Per di piĂč, siamo riusciti ad evitare la peggiore delle possibilitĂ , quella in cui avremmo dovuto tagliare completamente il sostegno economico ai prigionieri a causa delle nostre risorse estremamente limitate.
Eppure, contro questo pericolo incombente, e dopo il nostro messaggio rivolto ai compagni in lotta, abbiamo ricevuto una risposta di forza che ancora una volta dimostra, nella pratica, che la solidarietĂ Ăš la nostra arma. Decine di individui e di collettivi provenienti dalla Grecia e dallâEuropa hanno contattato la Cassa di solidarietĂ per fornire sostegno materiale, morale e politico ai prigionieri. Questa risposta ha dato alla Cassa la possibilitĂ di assicurare le spese necessarie per i compagni imprigionati durante tutta lâestate del 2020. Senza il contributo di questi individui e collettivi, in questo periodo di generali difficoltĂ economiche, le nostre attivitĂ sarebbero state a lungo interrotte. Ad ogni modo â a parte le questioni economiche â, il continuo sostegno alla Cassa di solidarietĂ e ai prigionieri costituisce una risposta importante e ottimistica contro lâattacco generalizzato delle forze dello Stato e del capitale agli oppressi, agli operai, ai migranti, ai detenuti, alle persone che partecipano alle lotte sociali.
Durante la stagione estiva â e a seguito della revoca delle misure di lockdown generalizzato â la Cassa di solidarietĂ ha organizzato una serie di fiere dellâeditoria, mentre altre strutture sociali, individui e collettivi hanno organizzato diversi eventi le cui entrate sono state devolute alla Cassa. In questo modo la Cassa di solidarietĂ Ăš riuscita a trovare le risorse per sostenere i prigionieri fino alla fine dellâanno. Tuttavia, la situazione che stiamo affrontando oggi sembra essere ancora una volta sfavorevole come lo Ăš stata quella in primavera. Le nuove misure restrittive e di confinamento imposte di recente hanno messo la Cassa di solidarietĂ di nuovo in una situazione di stallo e, conseguentemente, lâhanno resa incapace di svolgere le sue attivitĂ pubbliche e di ospitare le iniziative previste.
Per tale motivo, trovare risorse per continuare a sostenere i prigionieri probabilmente sarĂ ancora una volta estremamente difficoltoso. Di fronte a questa prospettiva, la Cassa di solidarietĂ ha deciso di lanciare un ulteriore invito al sostegno, invito diretto a coloro che giĂ si sono mossi in questo senso e a tutti coloro che sono stati al suo fianco nel corso dellâultimo decennio. Riteniamo che il contributo ricevuto nei mesi precedenti, di cui abbiamo appena detto, sia anche consistito (oltre al sostegno finanziario, decisivo in termini di esistenza ed operativitĂ ) nella realizzazione di un nostro costante obiettivo: riuscire a stabilire un contatto ancora maggiore con ampie porzioni del movimento anarchico e radicale, di cui siamo una piccola parte. Con questo secondo appello pubblico esprimiamo il nostro desiderio che questo contatto cresca in un rapporto piĂč stabile e significativo. Riteniamo che questa esigenza non riguardi solo le questioni economiche che ci troviamo ad affrontare. La questione della sopravvivenza e della continuitĂ della Cassa di solidarietĂ , una struttura di solidarietĂ politica concreta, sarĂ un altro piccolo ma importante messaggio di resistenza e di unitĂ contro le violente forze del potere e alla barbarie capitalista che intende mostrare spietatamente che ci sta schiacciando. Fino alla completa demolizione di ogni singola prigione, ci troveremo materialmente, moralmente e politicamente a fianco dei combattenti imprigionati.
Per il sostegno economico della Cassa, cosĂŹ come per gli ordini della nuova agenda per il 2021, che Ăš stata appena pubblicata, contattate la seguente e-mail: [email protected]
Sosteniamo i rivoluzionari imprigionati materialmente, moralmente, politicamente.
Cassa di solidarietĂ per i combattenti imprigionati e perseguiti
[Su âAthens Indymediaâ i testi in greco, inglese e tedesco. A questo link il sito internet della Cassa di solidarietĂ : https://www.tameio.org/].
fonte: malacoda.noblogs.org
Fonte: Roundrobin.info