Notizie anarchiche da oltre 100 collettivi 🏴 RivoluzionAnarchica.it
  en / fr / es / pt / de / it / ca / gr / tr

Le notizie da  0  collettivi anarchici sono automaticamente pubblicati qui
Notizie aggiornate ogni 0 minuti

I primi 100 articoli più letti del mese

I primi 100 articoli più letti del mese

La scuola è open to lavoro

Trx composita: si inizia con il decreto lavoro e le parti relative alla scuola, in particolare il vergognoso stanziamento di un fondo per il risarcimento delle vittime dell'alternanza scuola-lavoro.Presentiamo poi una giornata di formazione sulla "LGBT+ nella scuola e nell'università esperienze di insegnamento a confronto" che si terrà il 5 maggio…

Il diritto all’aborto: dagli anni ’70 a oggi

In Italia esiste un telefono senza fili, che va avanti dagli anni ’70 fino ad oggi, che vede protagoniste migliaia di donne che si sono dette all’orecchio, oltre che urlarlo nelle piazze, tutti gli ostacoli costruiti come muri tra loro e il loro diritto di abortire. Nei primi anni ’70, quando una legge non c’era ancora, sono centinaia le dimostrazioni…

Tattoo Circus 20_21 Maggio

Tattoo Circus Benefit prigionierx 20 21 Maggio, dalle 10 alle 23 Circolo anarchico Bonometti tatuatorx – serigrafia – musica – birrette – cibo vegan Adblock test (Why?)

Firenze: manifestazione antifascista per la chiusura della sede di casa pound

CORTEO ANTIFASCISTA 6 maggio ore 16.00 piazza Pier Vettori CHIUDIAMO CASA POUND! Chiudere le sedi fasciste vuol dire creare attorno a quegli spazi un clima tale per cui sia chiara la delegittimazione sociale e politica della loro azione. Vuol dire palesare quanto siano avulse dal tessuto sociale dove vorrebbero portare la loro propaganda. Chi vive la…

Milano: sgomberato lo spazio sociale “la baronata”

Sgomberato questa mattina all’alba il Centro Sociale “La Baronata” di Milano. Dal 2017 si trovava in un ex spazio abbandonato in viale Faenza. Agenti e militari, anche in assetto anti sommossa, hanno sgomberato l’edificio, al cui interno c’erano 12 persone tra cui sei minori. “La Baronata” presente in quartiere dal 2017 si è occupata…

17-18 giugno manifestazione internazionale NoTav in Val Maurienne.

La notizia del rinvio al 2043 da parte del governo francese dell’inizio dei lavori per la tratta nazionale rappresenta un importante passaggio per evidenziare, ancora una volta, come il progetto tav non abbia possibilità di vedere la luce in fondo al tunnel (di cui ancora non è stato scavato nemmeno un metro). Il motivo per il quale il governo francese…

Emilio, il pescivendolo

Traduzione da [] All’inizio degli anni Novanta, gli abitanti della Valle di Susa hanno saputo di essere un “anello mancante” del “Corridoio 5”, un progetto per collegare le linee ad alta velocità da Lisbona a Kiev. Sulla tratta Lione-Torino, il progetto prevede la realizzazione di un tunnel di 57 km che collega la Valle di Susa alla Valle…

Abortiamo il patriarcato!

La rete NON UNA DI MENO è tornata in piazza con una manifestazione nazionale sabato 6 maggio, ad Ancona, dopo la giornata di lotta dell’8 marzo. Il capoluogo marchigiano è stato riempito da una marea transfemminista per l’aborto libero, sicuro, gratuito, per tutt3. Nella chiacchierata che abbiamo fatto con Marte, attivista del nodo transterritoriale…

UN PUNTO di vista anarchico

 NON IL, ma un punto di vista anarchico. Quindi contiene le caratteristiche tipiche della visuale anarchica che, pur essendo parziale, relativa e non assoluta, come tutte le visuali che non si limitino ad uno specifico campo d’azione, rappresenta una chiave di lettura capace di abbracciare valori universali, proposti con la consapevolezza di una…

Trento: cariche di polizia contro i manifestanti No Tav

Vergognosa carica immotivata della polizia contro i manifestanti che protestavano pacificamente a Villazzano contro l’inizio dei lavori della Circonvallazione TAV di Trento, un’opera inutile e devastante per l’ambiente, la società, le finanze pubbliche.. Da Osservatorio Repressione di Controcultura Spazio aperto Be.Brecth Trento. Un vile attacco…

Manifestazione a milano il primo maggio

Hanno aderito e partecipato alla preparazione della manifestazione del Primo Maggio a Milano le seguenti organizzazioni sindacali: Adl cobas, SI Cobas, CUB, Sgb, Sialt e USI CIT. Uno spaccato significativo unitario del sindacalismo di base e conflittuale. Si è arrivati alla scadenza dopo diversi incontri e assemblee anche pubbliche per confrontarsi…

Garda street parade: sabato 20 maggio a desenzano del garda “per rivendicare spazi fuori da ogni logica di profitto”

Garda Street Parade ! Anche il territorio bresciano alza la testa contro la repressione! Manifestazione provinciale per rivendicare spazi fuori da ogni logica di profitto. Appuntamento sabato 20 maggio alla stazione di Desenzano alle ore 15.00 (partenza alle 16.00). Promuove il Collettivo Gardesano Autonomo con il collettivo bresciano Onda Studentesca…

Emilia romagna: solidarieta’ dal basso. interviste ai volontari che stanno partecipando da bologna

Allerta rossa anche oggi in Emilia Romagna con l’acqua che lentamente si ritira da Faenza, Forlì, Cesena e dagli altri luoghi più pesantemente colpiti ma ancora molto presente a Ravenna e dintorni. La premier Giorgia Meloni ha prima visitato le zone colpite dall’alluvione e poi incontrato il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Martedi…

Venerdì 19 maggio. Cena dei disertori

Venerdì 19 maggio Cena dei disertori ore 20 alla FAT corso Palermo 46 Menù vegan Benefit lotte antimilitariste Quanto costa? Da ciascuno come può, più che può prenotazione: [email protected] Due incontri sul futuro di Torino Giovedì 25 maggio ore 20,30 Città delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino…

Abbiategrasso (milano): lavoratrice della scuola gravemente ferita da uno studente 16enne

Nel Milanese uno studente di 16 anni ha ferito agli arti superiori e alla testa, con un coltello di 30 centimentri, una professoressa di 51 anni, in un istituto superiore di Abbiategrasso, l’Iis Alessandrini. La donna è in prognosi riservata all’ospedale di Legnano, anche se non in pericolo di vita. Il ragazzo, con una pistola poi risultata giocattolo…

Perché di carcere non si debba morire né vivere. Assemblea 10 maggio

In studio con un compagno del comitato promotore, sentiamo varie voci sull'assemblea indetta perMERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALE ORE 18:00 AL CSOA EX SNIA VISCOSA  via Prenestina 173  per rilanciare la lotta anticarceraria. Qui il documento d'indizione Intervengono compagn* di Quarticciolo, collettivi universitari, cassa di solidarietà La Lima, Esc, Dynamo…

L’anarchismo che cambia è l’anarchismo che lotta

Lottare non è più soltanto denunciare, opporsi e affrontarsi, è anche creare qui e ora realtà differenti. Le lotte devono produrre risultati concreti senza lasciarsi condizionare dalle speranze per il futuro. Si tratta dunque di strappare spazi al sistema per svilupparvi esperienze comunitarie dal carattere trasformatore, perché è soltanto quando…

Bologna: in corso lo sgombero dello spazio transfemminista “la vivaia”

All’alba di martedì 30 maggio la polizia si è presentata davanti allo spazio sociale transfemminista La Vivaia, in via della Certosa 35, Bologna, per procedere allo sgombero dell’immobile. Lo stabile era stato  occupato lo scorso 8 aprile come “spazio tranfemminista”, le cui attiviste avevano diffuso, soltanto ieri, un comunicato per fare…

Fascisti davanti al liceo einstein

Momenti di tensione  davanti al liceo Einstein di via Bologna a Torino tra studenti dei collettivi  e militanti  di Fratelli d’Italia. I fascisti che stavano volantinando  sono stati allontanati dagli studenti  Sono volati calci e pugni. La polizia è intervenuta sul posto e sono stati identificati i presenti . A fine gennaio il liceo Einstein…

2 giugno. Giornata dei disertori

Il 2 giugno contestiamo le cerimonie militariste, la retorica patriottica, la guerra e chi la a(r)ma Venerdì 2 giugno ore 16 Appuntamento in piazza Carignano (se piove sotto i portici di piazza Carlo Alberto) Ogni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Con gli anni questa “festa” ha assunto una…

Primo Maggio a Monfalcone

Circa 500 persone hanno animato la piazzetta esposti amianto a Panzano nel pomeriggio del primo maggio in occasione della manifestazione indetta dal collettivo del Circolo libertario Caffè Esperanto e dell’Associazione Esposti Amianto. La giornata si è sviluppata alternando momenti di riflessione agli interventi musicali. Dopo i saluti iniziali…

Cara Cecca, continua a resistere!

Cara Cecca, sono ormai passati tre mesi dal giorno del tuo arresto, in cui ti abbiamo vista lasciare la tua casa di Corso Regina 47, dove Askatasuna vuol dire Libertà. Cecca che hai sempre saputo portare sorrisi e determinazione tra le tue amate montagne della Valsusa, hai saputo farti riconoscere per la tua voglia di resistere, anche all’interno…

Roma: 2 giugno. niente da festeggiare

Il 2 giugno tuttx a Roma in corteo contro guerre, miseria, controllo sociale, repressione devastazione ambientale, razzismo, violenza patriarcale. Concentramento alle 10:00 in Piazza dei Consoli [nei pressi del Comando Operativo di Vertice Interforze]

Immaginare l’impensabile: perché oggi è cosi difficile dire welfare, per non parlar dello Stato Sociale

Riceviamo e pubblichiamo: “Welfare è molte cose, ben oltre quelle abitualmente riferite al lemma e che chiama in causa il tasso di democrazia di un paese e di implicita redistribuzione del reddito, financo arrivare alle politiche transnazionali che alimentano anche nelle manifestazioni più aberranti di accoglienza o rifiuto, nuove linee e sottocategorie…

Antifasciste/i in piazza: “No all’odio verso gli ultimi!”

VOGLIAMO ALFREDO COSPITO FUORI DAL REGIME CARCERARIO 41bis!!!

Da oltre 100 giorni in sciopero della fame, Alfredo Cospito è ora detenuto nel carcere di Opera-Milano. Ha deciso di continuare la protesta della fame per contrastare le condizioni di vita inaccettabili all’interno delle fatiscenti strutture detentive italiane, in particolare del regime detentivo definito “41 bis”. Tale regime prevede un accanimento…

Germania: cariche e scontri a lipsia nel corso di una manifestazione antifascista

Citta militarizzata e corteo vietato a Lipsia in occasione di una chiamata antifascista convocata dopo la condanna a Lina a 5 anni e tre mesi implicata nel processo Antifa Ost. Era il settembre 2021 quando la studentessa Lina E. è stata arrestata, ed è cominciato il cosiddetto processo Antifa Ost. I quattro imputati sono accusati di aver commesso…

I rischi del mutualismo nel contesto dello smantellamento del Servizio sanitario nazionale

Questa è una risposta all’articolo di Luca Negrogno La fase sindemica e il mutualismo negli spazi di movimento pubblicato a marzo su Dinamopress. Se in questo articolo il mutualismo è raccontato dall’interno, restituendo un dibattito che avviene perlopiù tra soggetti che formano questa rete nell’ambito della salute, la mia risposta si situa…

TAV: la Francia nell’imbuto della Torino-Lione

Così titolava l’11 maggio 2023 Repubblica dando risalto a una non-notizia. Come stanno esattamente le cose? Pubblichiamo un commento dell’ing. Alberto Poggio, membro della Commissione Tecnica nominata dall’Unione Montana dei comuni della Valle di Susa. Nella foto il nuovo modello TGV in funzione dal 2043 sul versante francese della Torino -Lione…

Ribelli a mano armata.

Prendere le armi e usarle rischiando la propria vita e quella degli altri non è mai una cosa facile. Ma allora perché farlo? Cosa spinge ragazzi delle periferie, ma anche qualcuno che proviene dai quartieri bene, ad unirsi per andare a rapinare una banca? Che cosa li muove, cos’è quello spirito ribelle che li accomuna? Negli anni 60 e anche dopo…

17/18 giugno – Val Maurienne: manifestazione internazionale e popolare “Stop al Tav Torino-Lione”

Facciamo in modo che il loro progetto non veda mai la luce in fondo al tunnel! Da più di 30 anni questo gigantesco progetto di cantiere ferroviario, costituito da più di 260 chilometri di scavi attraverso le Alpi, rappresenta la megalomania e la dismisura del consorzio TELT (Tunnel Euralpin Lyon Turin), alleato di influenti politici “visionari”…

Le responsabilità italiane nell’addestramento delle RSF sudanesi

Un conflitto che passa per essere una catastrofica e localizzata prova di forza tra due signori della guerra per il controllo di territorio, popolazione e forza armate nasconde ovviamente trame di interessi stratificati multipolari che vanno ben oltre i netti confini politici dello stato sudanese. In compagnia di potenze regionali e internazionali come…

Sull’alluvione in emilia romagna

Faenza È il tempo delle “emergenze” e delle “catastrofi”, oltre che delle narrazioni traumatiche per amministrare il “disastro”, magari con la sottomissione “sostenibile” delle masse, in particolare quelle povere e sacrificabili. Disastri che assumono sui media l’aspetto di “calamità”, nonostante siano drammaticamente annunciati…

Anche nel modello nordico si sciopera

Nei paesi nordici il mercato del lavoro è tradizionalmente regolato dalla contrattazione collettiva fra imprenditori e sindacati; l’intervento legislativo è ritenuto superfluo o, peggio, invasivo. Anche lo sciopero è considerato ridondante: in cambio di benessere economico e sicurezza sociale, dal lavoro salariato si pretende la rinuncia alla conflittualità…

Venerdi 19 maggio assemblea nazionale dell’ osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

Venerdi 19 maggio si svolgera’ la 1°Assemblea Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole. “Un invito a confrontarci su metodologie e percorsi da intraprendere per arginare la crescente collaborazione tra forze armate e scuola pubblica. Appuntamento su Zoom con ingresso alle 17.15 e inizio 17.30. L’invito è rivolto…

Contestata la ministra Roccella al Salone del libro

«Ieri al Salone del libro di Torino è stata contesta la Ministra Roccella da attivisti di Extinction Rebellion e Non Una di Meno», questa la notizia delle agenzie di stampa. La Ministra si trovava al Salone del Libro nello spazio di competenza regionale Arena Piemonte per presentare il suo libro “Una famiglia radicale”.  Questo non è un libro…

Il femminismo delle donne rom

Domenica 28 maggio al Centro Donna L.I.S.A. Alle 15,30 - (v. Rosina Anselmi 41 Roma) Sarà un evento particolare per il confronto tra donne di culture diverse ma con tanto in comune, per creare una rete tra donne rom e donne non rom o gagé, in lingua romanìNe parleremo con Giulia Di Rocco Romnì italiana, attivista, mediatrice e consulente per i diritti…

Radio africa: la storia di giorgio lolli, il missionario rosso dalle 500 radio…e i femminismi africani

Radio Africa: nuova puntata, giovedì 4 maggio 2023, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto. In questi 30 minuti ci occuperemo della scomparsa, a 81 anni, di Giorgio Lolli, il “missionario rosso” delle radio in Africa. Operaio e sindacalista bolognese, Lolli sbarca in Africa in pianta stabile…

In ricordo di PEPPE FURIA

In ricordo di PEPPE FURIA Quaranta anni fa, il 16 maggio del 1983, moriva a Napoli, a trentatré anni, il compagno Peppe furia. Segnato sin dall'infanzia da una terribile invalidità, causata da un incidente e dalla negligenza medica, fu un autodidatta e divenne un punto di riferimento del movimento anarchico napoletano negli anni '70 ed all'inizio…

Torino 25 aprile. Disertori di tutte le guerre, partigiani contro tutti gli Stati

Come ogni anno ci siamo incontrati alla lapide che ricorda Ilio Baroni, partigiano anarchico. Complice una bella giornata di primavera abbiamo sostato a lungo tra corso Giulio Cesare e corso Novara. Il marmo che ricorda il nostro compagno Ilio è sopra quella che un tempo era la spalletta di un ponte sotto il quale scorreva un canale che serviva le…

Emilia – romagna: lugo, cervia e ravenna sott’acqua dopo le alluvioni

Alluvione in Emilia – Romagna: sono 9 le vittime accertate, 20mila invece tra sfollati ed evacuati, 21 corsi d’acqua esondati e decine di centri abitati sott’acqua. A Lugo il centro storico è sotto un metro di acqua, per le esondazioni del Senio e del Santerno. L’acqua dei fiumi, cercando una via verso il mare, ha invaso la cittadina romagnola…

Udine: scene di resistenza all’adunata degli alpini

(riceviamo e volentieri pubblichiamo)  L’esperienza della Dilda si è conclusa e dopo alcuni giorni di disintossicazione sentiamo la necessità di condividere una riflessione. Da dove siamo partite A prescindere da quanto successo l’anno scorso, noi la D.I.L.D.A – Distruggi Infùriati Lìberati e Debella gli Alpini! (sono tutti imperativi…

Strage, rischia di essere annullata la condanna di Cavallini

All’ex militante neofascista è stato inflitto, in primo grado, l’ergastolo per aver concorso come quarto uomo all’attentato del 2 agosto 1980, ma uno dei giudici popolari al momento della camera di consiglio aveva superato l’età massima per il ruolo. 10 Maggio 2023 - 12:38 Rischia di essere annullato e da rifare il processo a Gilberto Cavallini…

Il TAV si schianta contro un muro. La Francia rinvia i lavori per la tratta nazionale al 2043

E’ notizia di questa mattina che il governo francese sta valutando di rinviare fino al 2043 la costruzione della tratta nazionale (60 km per 9 miliardi di costi) che dovrebbe collegare il tunnel a Lione. Il motivo di questo rinvio risiederebbe nei costi eccessivi dell’opera. A quanto si apprende dai giornali la delegazione del governo francese dovrebbe…

Trento, occupata la facoltà di sociologia

Occupata a Trento la facoltà di sociologia, studenti e studentesse contestano il festival dell'economia cheha preso avvio ieri nell'ateneo. Di seguito il comunicato che chiama all'occupazione. In risposta all’occupazione della nostra città da parte del Festival dell’Economia, come studentx abbiamo sentito la necessità di riappropriarci pacificamente…

Kropotkin – La morale

Noi non chiediamo che una cosa: eliminare tutto ciò che nella nostra società ostacola il libero sviluppo di questi due sentimenti, tutto ciò che travia il nostro giudizio: lo Stato, la Chiesa, lo sfruttamento; il giudice, il prete, il governo, lo sfruttatore. Oggi, quando vediamo un Jack lo Squartatore sgozzare dieci donne tra le più povere e le…

In tenda davanti alle università contro il caroaffitti

La protesta è iniziata una settimana fa per iniziativa di una studentessa del Politecnico di Milano che, stufa di non trovare un alloggio decente, ha montato una tenda davanti all’università cercando di attirare l’attenzione delle istituzioni. Nel giro di poco tempo il presidio si è ingrandito con nuove tende e le sue motivazioni sono state riportate…

Clima, pochi aiuti per il sud del mondo

Il prossimo novembre sarà il mese della Cop28 di Dubai. Ci avviciniamo all’appuntamento con molte domande sul futuro dei nostri ecosistemi. C’è una questione, però, che forse più di tutte non può essere trascurata e rinviata: la richiesta di risarcimento da parte delle popolazioni del Sud del mondo ai Paesi sviluppati per i danni irreversibili…

Il dono per un futuro migliore

In un mondo dove qualunquismo egoismo, individualismo becero e arrogante, dove quasi tutto ormai è sempre più artificiale, in cui l’umanità sembra ormai incapace di esprimere la sua volontà di vivere e di resistere a ciò che ne ostacola la felicità, urge una riscoperta dello spirito del dono per rovesciare la prospettiva di una sopravvivenza…

Signal Fails. Contributo anonimo sulla sicurezza informatica

Marzo 2020, 24 p. Introduzione Signal è un servizio di messaggistica criptata che esiste in diverse forme da circa 10 anni. Da allora, ho visto il software ampiamente adottato dalle reti anarchiche in Canada e negli Stati Uniti. Sempre di più, nel bene e nel male, le nostre conversazioni interpersonali e di gruppo si sono spostate sulla piattaforma…

Cambiamenti ed evoluzione del pastoralismo in Sardegna

Bendetto Meloni e Domenica Farinella Pubblichiamo questo saggio molto interessante e attualissimo, che analizza in modo molto chiaro alcuni significativi cambiamenti del mondo pastorale avvenuti negli ultimi decenni e di cui viviamo oggi gli effetti e le conseguenze. La fine delle transumanze, l’appoderamento e il passaggio agli allevamenti intensivi…

[Trentino – Sudtirolo] 27/5 e 2/6 Continua la mobilitazione contro la guerra

A distanza di oltre un anno dall’inizio della fase più cruenta della guerra in Ucraina, nonostante la propaganda guerrafondaia bipartisan ed a canali unificati, continua in Regione la mobilitazione contro la guerra e gli interessi che ne sono alla base, perfettamente rappresentati dagli ospiti che interverranno al Festival dell’Economia che si…

I Festival Antispecista @LaSapienza

Con una compagna del collettivo universitario Knowledge Farm parliamo del Festival Antispecista organizzato da Knowledge Farm e LEA Berta Caceres all'interno dell'Università La Sapienza. Saranno quattro giornate piene di ospiti e tematiche: la prima giornata - il 15 maggio - ha introdotto il tema della lotta antispecista in ottica intersezionale con …

Argentina, la nunziatura apre gli archivi riguardo gli anni 1976-1983

In un articolo apparso su Avvenire il 19 aprile 2023 dal titolo "Argentina. Completa verità sulla Chiesa ai tempi della dittatura di Videla" lo storico dell'Università di Modena e Reggio Emilia Gianni La Bella parla della decisione del Papa di aprire gli archivi vaticani della prima e seconda Sezione della Segreteria di Stato e della Nunziatura di…

La solidarietà non si arresta

La guerra sta avvenendo a fianco a noi, questo non si può negare. Nonostante non ci siano ancora le bombe che distruggono le case, nella nostra terra e non solo c’è un crescendo di esercitazioni militari, un’industria bellica in continua espansione e uno sfruttamento del territorio sempre più intensivo per gli interessi del Capitale (Tyrrhenian…

Milano: transgender picchiata con calci, manganelli e spray urticante dalla polizia locale

Una persona trasgender di 41 anni è stata bloccata a calci, spintoni, spray al peperoncino e manganellate da 4 agenti della polizia locale di Milano: è quanto si vede in un video girato da alcuni studenti dell’università Bocconi. La trasgender, in stato di evidente fragilità, è stata fermata, buttata a terra e poi bloccata con manganelli e spray…

Novara: manifestazione si cobas per ultima udienza morte adil

Il 5 Maggio alle ore 12,00 ci sarà l’ultima udienza per l’assassino di Adil Belakhdim presso il tribunale di Novara. Il SI Cobas ha organizzato una manifestazione che partirà alle 11,00 dal piazzale della stazione di Novara per arrivare davanti al tribunale prima dell’inizio dell’udienza. Il coordinamento di Novara ha già indetto uno sciopero…

Noi, la Creatura e altre macchine fragili

Di Franco PezziniAlcuni anni fa, le ricorrenze bicentenarie dell’epocale tenzone narrativa a Villa Diodati (1816) e poi dell’uscita del suo frutto più importante, il primo Frankenstein (1818), avevano condotto a un’euforia di articoli, volumi, riedizioni. Su quell’onda erano apparse in particolare due edizioni importanti. Anzitutto Mary Shelley, Frankenstein…

Esondazioni, Sgb accusa la Regione: “Strutture tecniche senza personale, così non si fa prevenzione”

Dopo i gravi problemi causati dalle piogge di una settimana fa, il sindacato di base attacca le scelte della Regione sulla gestione del territorio: “Inaccettabile il silenzio della Giunta e della dirigenza” di viale Aldo Moro. 10 Maggio 2023 - 15:50 “Non siamo intervenuti pubblicamente a botta calda sul disastro (idrogeologico) che ha colpito…

Aziende produttrici di armi : lobby e interessi [email protected]

Secondo la stima diffusa dal SIPRI di Stoccolma la spesa militare mondiale ha raggiunto nel 2022 la somma di 2.240 miliardi di dollari complessivi, ossia una crescita del 3.7% rispetto all’anno precedente. Ciò significa un aumento di 127 miliardi in un anno. Gli Stati Uniti restano al primo posto in classifica nella spesa militare globale ricoprendo…

L’unità di colonialismo, estrazione e finanza – secondo Scorsese

Se l’accumulazione originaria altro non è che «il processo storico di separazione del produttore dai suoi mezzi di produzione» (Marx, Il Capitale, I, 24), una delle sue qualità è che essa non si dà solo all’origine del processo di trasformazione del denaro e della merce in capitale, ma che si ripete, in tempi, luoghi e modi diversi nella…

Novara: condanna a 7 anni e mezzo per l’autista del tir che uccise adil, compagno dei si cobas

A Novara è arrivata la sentenza per l’assassino di Adil Belakhdim, 37enne sindacalista Si Cobas, coordinatore novarese del sindacato di base e conflittuale, travolto da un Tir durante un picchetto il 18 giugno 2021 a Biandrate. Il procedimento si è chiuso con una condanna superiore a quanto richiesto della procura, 7 anni per omicidio stradale…

Scritti sulla guerra in Ucraina di anarchici, antifascisti e femministe.

Raccolta di testimonianze, interviste e comunicati sulla guerra in Ucraina da gruppi anarchici, femministi e antifascisti. Qui siamo in guerra è una raccolta di testimonianze dalla Bielorussia, Russia e Ucraina sulla guerra in corso. Non solo. Sono presenti anche il comunicato della Commissione Sexta dell’EZLN e del coordinamento RiseUp4Rojava. Il…

Autonomia differenziata? no grazie

Nord/Sud. Il neocolonialismo che avanza I due maggiori partiti di estrema destra al governo in Italia, Fratelli d’Italia e Lega, si sono accordati su come scardinare l’impianto della Costituzione repubblicana. La proposta presidenzialista o semi-presidenzialista di Fratelli d’Italia, che di fatto amplia i poteri dell’esecutivo e ridimensiona…

Anche a Bologna la protesta in tenda delle/gli studentesse/i

Come accaduto in questi giorni in altre città, da Milano a Roma, in zona universitaria prende le forme dell’acampada la mobilitazione contro il caro-affitti e la carenza di alloggi per le/gli studentesse/i. 11 Maggio 2023 - 09:50 Come in altre città universitarie italiane, anche a Bologna studentesse/i in tenda per attirare l’attenzione sul caro-affitti…

25/05 ore 21,00: assemblea popolare No Tav verso il 17 e 18 giugno in Val Maurienne

Trent’anni di contrapposizione del popolo valsusino alla costruzione della grande mala opera, hanno dimostrato quanto sia importante unire le lotte ambientali e territoriali verso un unico grande obiettivo, quello della salvaguardia del nostro Pianeta da distruzione e sfruttamento. Prendersi cura dei territori in cui viviamo per difenderli da chi…

Antifascismo: aggiornamenti sui fatti di budapest

Riceviamo e diffondiamo. Solidarietà ai quattro, libertà per il compagno e la compagna ancora detenuti in Ungheria! AGGIORNAMENTI SUI FATTI DI BUDAPEST Il febbraio scorso a Budapest venivano fermate 4 persone con l’accusa di essere coinvolte a vario titolo nel ferimento di alcuni nazisti. Due di queste, una compagna tedesca e una ragazza ungherese…

“we are not fucking angels”. convergere contro la devastazione ambientale e sociale

Pubblichiamo un documento di Laboratorio Crash! e Bologna for Climate Justice che inquadra politicamente le azioni solidali nei territori alluvionati che si sono attivate dal basso in questi giorni e rilancia un appuntamento assembleare sabato 27 maggio in piazza del Nettuno a Bologna, alle ore 16. Ne parliamo con Niccolo’ del Laboratorio Crash e…

La Vivaia invade il centro: “Torneremo, è una promessa” [audio]

La lunga giornata dello sgombero dell’occupazione di via della Certosa si è conclusa con una manifestazione di centinaia di persone fino al centro città: “Abbiamo bisogno di un posto in cui prenderci cura l’una dell’altra”. 30 Maggio 2023 - 22:00 “Questa mattina la Questura di Bologna ha deciso che la Vivaia Tfq sarebbe dovuta uscire dal…

2 giugno niente da festeggiare: voci e riflessioni dal corteo di Roma

Collegamento con una compagna dal corteo di Roma per il 2 giugno contro guerre, miseria, controllo sociale, repressione devastazione ambientale, razzismo, violenza patriarcale. Concentramento alle 10:00 in Piazza dei Consoli (nei pressi del Comando Operativo di Vertice Interforze).

Bologna: sabato 17 giugno manifestazione “10.000 stivali verso la regione”

Da Modena a Ravenna, da Piacenza a Faenza, grande partecipazione all’assemblea pubblica che si è tenuta sabato scorso a Bologna con presenze e collegamenti da tutta la regione promossa da PLAT- Piattaforma di intervento sociale e Colonna Solidale Autogestita. “Abbiamo praticato una convergenza di esperienze e rivendicazioni nel cuore pulsante della…

Zaki, l’odissea continua: processo aggiornato al 18 luglio

All’udienza prevista oggi “il giudice non si è neanche presentato e questo la dice lunga sul disprezzo dei magistrati egiziani per i diritti umani”, dichiara Amnesty International. E proprio a metà luglio “dovrei discutere la mia tesi di master all’Università di Bologna”, aveva segnalato lo studente prima dell’ennesimo rinvio. 09 Maggio…

Il governo dei reati

Dalle leggi ad personam ai reati ad personam: è una delle tracce di continuità più evidenti tra i governi di centrodestra guidati da Silvio Berlusconi al governo di destra retto da Giorgia Meloni. Se però il Cavaliere, in fondo, inventava leggi per salvarsi il culo e perpetuare il sistema clientelare che gli ha consentito di stare al potere per…

In piazza a 75 anni dalla Nakba: “Palestina libera!”

Benefit pro Kurdistan, lunedì 15 Maggio 2023 - 19:30 @ circolo anarchico Berneri, piazza di porta Santo Stefano 1; promuove la Mensa Popolare Autogestita | Tutti i dettagli »"Infiammazione. Medicina, conflitto, disuguaglianza", martedì 16 Maggio 2023 - 18:30 @ Circolo Guernelli, via Gandusio 6; promuove il Csi | Tutti i dettagli »Spaccio Popolare…

Anarres del 19 maggio. 2 giugno giornata dei disertori. Un nuovo poligono in Sicilia. Giochi di guerra e lotte antimilitariste in Sardegna…

Ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 19 maggio. 2 giugno giornata dei disertori. Un nuovo poligono in Sicilia. Giochi di guerra e lotte antimilitariste…

Territori in Lotta – Costruire comunità, praticare autonomie

9-10 giugno 2023! La crisi eco-climatica è un realtà ormai innegabile e lo sarà sempre di più nel prossimo futuro. L’apparentemente inarrestabile devastazione del pianeta in nome del progresso e la concomitante repressione di forme di vita altre assume forme sempre più sofisticate ed efficenti e le strategie di resistenza che si possono mettere…

“Unite contro la violenza di Stato”, da Bologna la chiamata lgbtqiap+ contro il governo

Anche realtà transfemministe, ambientaliste, antirazziste e sindacali tra le molte adesioni alla manifestazione nazionale di questo sabato: “Non siamo un’arma di distrazione di massa”. Preoccupa il maltempo: “Decideremo nel rispetto delle persone in difficoltà in Emilia-Romagna”. 17 Maggio 2023 - 11:53 “Invitiamo tutte le persone lgbtqiap…

Emilia romagna: 9 morti, dispersi e migliaia di sfollati il bilancio provvisorio dell’alluvione. frane sugli appennini

Alluvioni e dissesto idrogeologico. Nove i morti, un numero imprecisato di dispersi e 15mila sfollati per le alluvioni che hanno colpito la Romagna. Le precipitazioni che si stanno abbattendo da ore sulla regione, hanno colpito ben 27 comuni che hanno avuto allagamenti importanti a causa dell’esondazione di 14 fiumi. Chiusa per allagamento l’autostrada…

Ferrara: confermato il concerto di springsteen nonostante l’alluvione. la protesta ambientalista a difesa del parco

Non si ferma il maxi-concerto della star internazionale Bruce Springsteen, previsto a Ferrara per questa sera, nonostante l’alluvione abbia colpito i vicini territori dell’Emilia-Romagna. Polemiche sui social da parte dei fan dell’artista statunitense, che chiedevano di annullare il concerto per rispetto nei confronti delle vittime e degli abitanti…

Ucraina: nove anni fa il duplice omicidio (senza giustizia) di andy rocchelli e andrej mironov

Ucraina. 9 anni fa, il 24 maggio 2014, militari della Guardia Nazionale ucraina uccidevano il fotoreporter italiano Andy Rocchelli e il collega russo Andrej Mironov, in Donbass. Nessuno è mai stato punito per quel duplice omicidio, un’esecuzione di due giornalisti indipendenti, fatta passare più volte come un casuale bombardamento a colpi di mortaio…

25 maggio. Città delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino

Città delle armi? Vetrina per turisti? Viaggio al luna park. Torino grandi eventi e tecnologia di guerra Due incontri sul futuro di Torino Giovedì 25 maggio ore 20,30 presso la sala del Sereno Regis in via Garibaldi 13 A Città delle armi? La nascita del nuovo Polo bellico e lo sbarco della Nato a Torino. Analisi e prospettive di lotta. Interventi…

Manifesto Antispecista in formato pdf

Care amiche e cari amici,A partire da oggi è disponibile online su questo sito web la versione .pdf della quindicesima edizione di “Manifesto Antispecista. Teoria, strategia, etica e utopia per una nuova società libera”. La versione .pdf è impaginata ed ottimizzata per la stampa su carta, consta di 64 pagine in formato A5 e può essere letta…

Brescia: “no alla manifestazione fascista di blocco studentesco del 20 maggio”. la lettera di anpi e fiamme verdi alle istituzioni

“No alla manifestazione di estrema destra a Brescia sabato 20 maggio”. E’ l’appello diffuso da Anpi Provinciale di Brescia e dalle Fiamme Verdi Brescia contro l’annunciata manifestazione dei fascisti di Blocco Studentesco, ala giovanile di casapound, convocata per sabato 20 maggio alle ore 17 in piazza del Foro. Le due associazioni hanno scritto…

Oltre mille persone alla “garda street parade” contro repressione e turistificazione

“Garda Street Parade”. Al via sabato 20 maggio la manifestazione a Desenzano del Garda organizzata dal Collettivo Gardesano Autonomo, insieme al collettivo bresciano Onda Studentesca, il movimento SMASH Repression e con la partecipazione della cooperativa Il Calabrone con il progetto Safe Trip. Almeno mille partecipanti e due carri musicali, insieme…

San Lorenzo Pride 25 maggio -18 giugno

Data di trasmissione Mercoledì 24 Maggio 2023 - 11:00 Durata 10m 46s Questo giovedì riparte il San Lorenzo Pride con un' edizione nuova, rivista, densa di eventi lunghissima (dal 25 maggio al 18 giugno) Ne parliamo con u compagnu delle Tre Ghinee.

Ravenna: sabato 6 maggio manifestazione nazionale contro il rigassificatore

Manifestazione nazionale sabato 6 maggio per contrastare la costruzione nel porto di Ravenna di un rigassificatore uguale a quello di Piombino, previsto tra poco più di un anno ad opera della multinazionale SNAM e parte di un piano energetico nazionale che intende fare lo stesso nei porti di diverse città costiere. Il rigassificatore, però, è solo…

Brescia: protesta del presidio 9 agosto fuori dall’assemblea dei soci di acque bresciane contro il maxidepuratore del garda

Protesta nel pomeriggio di venerdì 5 maggio 2023 a Brescia fuori dalla sede di Acque Bresciane da parte del Presidio 9 agosto, che ormai da 20 mesi protesta in Piazza Duomo, giorno e notte, contro il progetto del depuratore del Garda nel fiume Chiese. Decine di attiviste e attivisti si sono dati appuntamento per denunciare la grave forzatura realizzata…

Operazione wuambushu a mayotte.

Darmanin, il primo poliziotto in Francia, ha mobilitato un contingente di quasi 2.000 poliziotti e gendarmi per una vasta operazione di “trasferimento”, distruzione di habitat precari ed espulsione dei comoriani considerati clandestini. In quale altro territorio francese sarebbe tollerabile  vedere migliaia di famiglie che vivono in baraccopoli…

Strage, una sentenza della Cassazione salva (molto probabilmente) il processo Cavallini

Esaminando un caso analogo, la Corte ha stabilito che se un giudice popolare ha compiuto 65 anni nel corso del dibattimento la sentenza non deve essere annullata. Esultano i familiari delle vittime. 13 Maggio 2023 - 11:12 La Corte di Cassazione ieri ha accolto un ricorso della Procura generale di Palermo contro l’annullamento di una sentenza di primo…

«L’attacco dello Stato consiste nel definire chi sta dentro e chi fuori dai confini» intervista a Stati Genderali

Abbiamo intervistato nei giorni scorsi Mylu e Camilla di Rivolta Pride e Stati Genderali in occasione della manifestazione che si sarebbe dovuta tenere a Bologna sabato 20. La manifestazione è stata cancellata per l’emergenza climatica in corso che sta travolgendo la regione. Nel comunicato, Stati Genderali ribadisce che «la manifestazione “Le…

Kurdistan: l’esercito iracheno assedia il campo di maxmur per chiuderlo con una recinzione. la popolazione resiste

Sabato 20 maggio l’esercito del governo iracheno si è presentato in forze all’esterno del campo profughi di Maxmur, in Basur (Kurdistan iracheno). Le autorità di Baghdad vogliono costruire intorno al campo un’alta recinzione, per aumentare l’isolamento di chi vive all’interno. Le centinaia di uomini e mezzi militari giunti sul posto, infatti…

28 maggio: tre giornate di incontri e lotta a brescia a 49 anni dalla strage fascista, di stato e della nato

Piazza Loggia 1974 – 2023: “Sappiamo chi è Stato”. 26-27-28 MAGGIO 2023: tre giornate per mantenere viva la memoria di chi ha dato tutto per costruire un mondo libero dalle ingiustizie sociali. Organizza CSA Magazzino47 in collaborazione con Radio Onda d’Urto in campagna abbonamenti, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda Studentesca…

17/06 manifestazione internazionale e popolare in Val Maurienne: prenota il tuo posto in bus!

Milano: sabato 27 maggio passeggiata di solidarietÀ alla donna aggredita dalla polizia

La mattina del 24 maggio diversi agenti della polizia locale hanno colpito violentemente con manganelli e spray al peperoncino una donna trans inerme. “Questo episodio è l’ennesimo abuso in divisa ai danni di persone trans, razzializzate, sex worker. Non possiamo accettare le retoriche che parlano di presunta sicurezza. Voi la chiamate sicurezza…

Lavoro: sciopero generale usb – cariche di polizia a milano sotto confindustria

Sciopero nazionale e generale indetto da Usb e Fisi nella giornata del 26 maggio 2023 con lo slogan “abbassate le armi, alzate i salari”. sia nel settore pubblico che in quello privato la giornata di astensione dal lavoro ha visto anche presidi e manifestazioni in tutte le regioni. Si chiede di rimettere al centro della discussione il “salario…

“L’Uno bianca fu un’organizzazione eversiva”, secondo un esposto di alcuni familiari delle vittime

L’avvocato dell’associazione lo ha inoltrato oggi all’antiterrorismo nazionale e alle procure bolognese e reggina: la banda responsabile di 24 morti tra il 1987 e il 1994 avrebbe agito nell’ambito della strategia della tensione, con complicità dentro l’Arma dei Carabinieri. 25 Maggio 2023 - 13:12 Alessandro Gamberini, avvocato dei familiari…

“Non ci avete visto arrivare”. Rinasce la Casa delle Donne ad Alessandria

Oggi rinasce la Casa delle Donne. Nella giornata dell’orgoglio LGBTQI+ Alessandria torna ad avere un luogo di lotta, accoglienza, ascolto, e produzione politica di cui era stata privata ormai quasi un anno fa. Oggi pomeriggio sfileremo per le vie della città nel meraviglioso corteo del Pride con la serenità di chi ha una Casa in cui tornare e con…

Milano: aggressione fascista a studentessa minorenne. Sabato 13 maggio presidio

Martedi 9 maggio i collettivi di moltissime scuole milanesi hanno pubblicato un’appello che inviata alla mobilitazione davanti al liceo Carducci nella giornata di sabato 13 maggio a seguito di un’aggressione fascista a una studentessa minorenne avvenuta la notte del 29 aprile. Il servizio con Chiara della Rete Studenti Milano Ascolta o scarica Qui…

Caro-affitti, si allarga la protesta: a Bologna tende davanti al rettorato, poi l’occupazione di lettere con un “Camping al 38”

Dopo Milano, Pavia, Padova, Venezia, Bologna, Perugia, Firenze, Cagliari e Roma, proprio nella capitale le tende di protesta contro il caro affitti e la mancanza di case per studenti e studentesse sbarcano anche davanti al Miur. Gli universitari romani sono, da questa mattina, con le proprie tende davanti al ministero dell’Università e della Ricerca…

Appuntamento oggi 22 maggio in Via Arenula, sotto il Ministero di Giustizia

Non è finita Non è finita con l’interruzione dello sciopero della fame di Alfredo durato 182 giorni. Alfredo è ancora sottoposto al regime di tortura del 41bis insieme ad altri 740 detenuti di cui 12 donne. Uno di loro, Domenico, detenuto nel carcere di Bancali, è in sciopero della fame da oltre 2 mesi. Non è finita per le morti di carcere, quelle…

Domani, 2 giugno: niente da festeggiare!

Continuiamo a organizzarci insieme in vista della ricorrenza del 2 giugno per ribadire che non abbiamo nulla da spartire né tanto meno da festeggiare con una repubblica fondata sulla guerra. Contro: -  Le guerre esterne nelle quali l’Italia, insieme ad altri stati è capofila nel fornire armi, soldati e intelligence alimentando le sofferenze delle…

Conte schiaffeggiato dal paradigma pubblicitario

Secondo la narrativa ufficiale, la “democrazia” ammette il dissenso, purché non ricorra alla violenza; sennonché c’è il trucco, poiché ogni dissenziente sarà sempre considerato un violento, almeno potenziale. Nel mondo dell’idillio democratico c’è una categoria di lavoratori che è particolarmente oggetto di violenza. Gli insegnanti…

Scientist rebellion: sabato 27 maggio presidio a padova contro la repressione dei movimenti ambientalisti

“Siamo scienziati ed accademici, uniti per un’azione di emergenza di fronte al collasso eco-climatico”. Cosi’ sui presenta Scientist Rebellion realta’ promotrice della campagna “La scienza è chiara: STOP AI SUSSIDI AI FOSSILI!”che lo scorso 11 maggio ha tenuto un azione davanti al Ministro dell’Università e della Ricerca a Roma per…

la puntata settimanale ● giovedì 25 maggio 2023 ore 14

TUTTA SCENA CINEMA giovedì 25 maggio 2023 ore 14 ospiti: ● Massimo Benvegnù di I Wonder Classics, che lo distribuisce, presenta il film TOTO LE HÉROS - un eroe di fine millennio (BE/F/D, 1991) di Jaco Van Dormael di nuovo al cinema da lunedì 22 maggio 2023 [] ● il co-regista Federico Savonitto presenta il documentario UN NEMICO INVISIBILE…

Sfratto rinviato: il piccolo Spiderman ha ancora una casa

Con un presidio in via Ferrarese “ottenuto un rinvio di più di un mese, in attesa che l’ente gestore delle case popolari Acer inizi l’assegnazione degli alloggi ai nuclei in graduatoria”, riferisce Plat. Al Pilastro, invece, “quattro camionette e celere che carica il picchetto solidale ferendo le persone presenti” per sfrattare un inquilino…

Potere, soggettività, postmodernitá

Vi invitiamo alla presentazione del libro di Giuseppe Dambrosio “Potere, soggettività, postmodernità” ( edizioni Sensibili alle foglie ) Venerdì 16 giugno alle 18 Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa Viale Monza 255 Milano Il libro indaga le nuove forme di assoggettamento e soggettivazione nella post-modernità ed evidenzia l’inquietante…

Priot Pride: pride notturno transfemminista queer_1 giugno pzza dei Mirti ore 18

Co una compagna del collettivo Prisma de La Sapienza parliamo del Priot Pride trasfemminista, queer, intersezionale di giovedì 1 giugno a Roma. Una data simbolica a ridosso dell’annuale parata militare ai Fori, per rivendicare le identità non binarie fuori da ogni omonazionalismo e in opposizione al pinkwashing.Il concentramento del Priot è a Piazza…

“maggio con la radio”: gli appuntamenti culturali con radio onda d’urto tra mostre e visite guidate

Maggio con la Radio 2023: tornano gli appuntamenti culturali di Radio Onda d’Urto. Sabato 6 maggio, ore 10.15 al museo Santa Giulia di Brescia: visita guidata alla mostra “Miseria e nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del ‘700″. Costo: 10 euro ingresso mostra, 5 euro visita guidata. Sabato 13 maggio, ore 15 al cimitero Vantiniano di via Milano…

Iniziative di 26 e 27 contro ACEA e TMB dell’Inviolata

Parliamo delle iniziative di Venerdì 26 Maggio e Sabato 27 Maggio contro il piano di inceneritore di ACEA il 26 mattina alle 11:00 a Piazzale Ostiense e contro l'apertura del TMB di guidonia il 27 alle 11 a Guidonia. Ci ritagliamo uno spazio per discutere dell'alluvione in Emilia Romagna e del suo uso politico e propagandistico. Chiudiamo sugli eventi…

Recipes for Disaster: Asphalt Mosaics : A Hot Weather Activity for Lonely Asphalt Near You

We’ve just reprinted our classic manual for direct action, Recipes for Disaster. You can order a copy here. To celebrate, here’s one of the first chapters, a guide to installing unsanctioned mosaics in asphalt streets and parking lots. In the course of the years of research that went into the book, our contributors experimented with a wide array…

Smaltire l’amianto del TAV Terzo valico costa troppo: il Cociv vuole tombarlo in galleria

Smaltire le rocce piene di amianto direttamente lungo la galleria appenninica per risparmiare e velocizzare i tempi del cantiere: è l’ipotesi che è allo studio per risolvere uno dei principali ostacoli alla costruzione del Terzo valico dei Giovi, la presenza della fibra killer. Quando i cantieri stavano per partire, nel 2012, il progetto esecutivo…

Milano: torna “indecorosa fest – il patriarcato fa male anche a te” dal 2 al 4 giugno 2023 al csa baraonda

Torna dal 2 al 4 giugno 2023 la seconda edizione de “L’INDECOROSA – La Fiera Delle Comunità Future“. Il CSA Baraonda promuove una tre giorni di incontro, socialità, autoproduzioni, cibo e musica dalle 17  in via Pacinotti 13 a Segrate.

Stazione Termini: la centralità dei margini

Attraverso il corridoio centrale della stazione. Da piazzale dei Cinquecento, quello che ospita le fermate degli autobus fuori da Termini, per raggiungere via Marsala si deve attraversare la stazione da una parte all’altra. Ogni giorno percorrono questo corridoio quasi mezzo milione di persone. Ma oltre a chi è di passaggio, per rendersi conto dell’enorme…

Emergenza abitativa, ma non per le case di lusso

Arriva l’agenzia Engel & Völkers, specializzata negli immobili di pregio: “Città ad alto potenziale per il nostro settore”. Davanti a notizie come questa “la nostra risposta è ri/aprire le porte di un’ex caserma abbandonata per dare casa a lavoratrici e migranti precarie”, scrive H.O.Me., segnalando inoltre che sono ormai 4.000 gli annunci…

Guerrilla Anarquista Leonesa. Bandoleros y foragidos

Edito da El Seta e Star M 1919, [2020], 180 p. Raccolta di scritti, biografie, documenti, immagini, testimonianze, curiosità ed estratti da varie fonti, sui gruppi guerriglieri anarchici con le loro situazioni e protagonisti nella provincia di León (Spagna). Sono stati descritti solo i gruppi prettamente anarchici o con un numero significativo di…

Carcere: due detenuti in sciopero della fame morti nel carcere di Augusta

Due detenuti nel carcere di Augusta nel Siracusano, sono deceduti in ospedale a distanza di un mese l’uno dall’altro per le conseguenze di uno sciopero della fame. Si tratta di un siciliano, morto ad aprile e di un russo, deceduto il 9 maggio. Dopo la diffusione della notizia, il Garante nazionale delle persone detenute e private della libertà…

9 giugno. Città vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti

Città vetrina? Torino tra riqualificazioni escludenti e la precarietà delle vite povere e migranti Venerdì 9 giugno ore 21 alla FAT in corso Palermo 46 Interverranno: Giovanni Semi, sociologo, docente all’Università di Torino, autore di numerosi studi sulla gentrification sotto la Mole Francesco Migliaccio, osservatore partecipe e studioso della…

70 indagati per i presidi al carcere di bancali in sardegna

70 fra compagne e compagni indagati per i presidi tenuti fra Novembre e Gennaio fuori al carcere di bancali, dove era detenuto Alfredo Cospito in regime di 41bis. Le accuse sono per manifestazione non autorizzata. Inoltre nelle settimane scorse è uscito un articolo di giornale, firmato dalla giornalista Nadia Cossu, con elencati i nomi e i cognomi…

Appia antica, quaranta ettari di parco passano ai privati

A causa del mancato esercizio del diritto di prelazione da parte della regione Lazio, quaranta ettari di terreno agricolo all'interno del parco regionale dell'Appia antica sono stati venduti dalla vecchia proprietà, l'istituto Gerini, a un imprenditore romano la cui villa si trova nelle adiacenze del terreno. Ad essere a rischio è anche l'associazione…

Catania: denunce per le mobilitazioni contro il 41bis

Centro Sociale Autogestito Officina Rebelde: Nelle scorse settimane, ad alcun@ attivist@ e frequentator@ del C.s.a. Officina Rebelde, oltre che di altre realtà, sono state notificate delle denunce per avere “disobbedito agli ordini delle autorità”. I fatti contestati riguarderebbero le mobilitazioni a sostegno della lotta contro il 41-bis ed intraprese…

“Rispediamo il fango ai mittenti!”

Attiviste/i di Plat svuotano due carriole davanti alla Prefettura, nel giorno in cui i sostegni alle zone alluvionate sono stati discussi dal Consiglio dei ministri, “simposio di retorica e farneticazioni sulla distruzione che ci è piombata addosso”. Sospesa intanto la raccolta materiali a ex Centrale e Berneri, aperta invece a Home, Tpo e Labas…

Voler stare all’inferno a dispetto dei diavoli

Alle volte, di fronte a certe notizie, hai la vaga sensazione che qualcosa ti sfugga. Domenica scorsa a Chisinau, capitale della Moldavia, alcune decine di migliaia di persone sono scese in piazza per ribadire la loro volontà di completare il processo di adesione all’Unione Europea. Dal giugno del 2022 infatti la Moldavia, insieme con l’Ucraina…

Nell’ex caserma Masini, dove il tempo si è fermato [foto]

Ieri le/gli attiviste/i di H.O.Me., che stanno occupando le case di via Borgolocchi, hanno riaperto il piazzale dell’ex caserma per un’assemblea pubblica e portato la stampa in tour nel complesso per denunciarne lo stato di abbandono: erba alta e polvere, perchè dallo sgombero di Làbas nel 2017 “non è stato piantato neanche un chiodo”. 05…

Emilia – romagna: siccita’ e alluvioni, due facce (estreme) dello stesso collasso climatico

Pesantissimo il bilancio, mercoledì 17 maggio, della nuova ondata alluvionale sulla dorsale adriatica italiana, dopo quella del 2 maggio: eventi strettamente collegati alla crisi climatica che investe da tempo l’Italia. Le zone più colpite sono le stesse di 2 settimane fa: Cesena, Ravenna, Forlì. Qui sono caduti fino a 50 cm di pioggia in un giorno…

Brescia: presidio in piazza loggia contro l’adunata neofascista di blocco studentesco

Presidio antifascista a Brescia, Piazza della Loggia. Si è svolto sotto lo slogan “no all’ennesima provocazione fascista” il presidio indetto per sabato 20 maggio da Unione Popolare e con l’adesione di altre realtà cittadine. Decine di persone, nonostante la pioggia, hanno partecipato all’iniziativa di risposta all’adunata di Blocco Studentesco…

Il saluto della FAS alle compagne e ai compagni dell’Internazionale (english version; versión en español)

Il saluto della FAS alle compagne e ai compagni dell’Internazionale riuniti a Reggio Emilia La Federazione Anarchica Siciliana porge il suo più caloroso saluto alle compagne, ai compagni, ai gruppi, alle federazioni che si incontreranno a Reggio Emilia dal 7 al 10 aprile in occasione del congresso dell’Internazionale delle Federazioni Anarchiche…

Onda anomala/14: gli attivisti del clima tra fango, presidi e aule di tribunale

“Onda Anomala-notizie eventi e movimenti dal Clima che Cambia”. La trasmissione quindicinale del martedi pomeriggio in onda alle 18,45 e in replica il mercoledi alle 6.30. Nella puntata di oggi diamo voce agli attivisti per il clima a processo per azioni di disobbedienza civile, gli stessi che troviamo a spalare fango nelle strade in queste ore…

Reddito di cittadinanza: il diritto all’esistenza senza condizioni

Alle precarie e ai precari, a chi percepiva il reddito di cittadinanza e ora si ritrova senza sussidio, ai disoccupati e alle disoccupate, a chi è in emergenza abitativa, a chi fatica ad arrivare alla fine del mese a causa dei bassi salari, a chi è discriminato, marginalizzato, stigmatizzato, ai poveri e alle povere di questo paese, alle realtà di…

Genova: dopo 16 ore di blocco alla sogegross i lavoratori si.cobas ottengono un tavolo di trattativa

Sciopero a oltranza al magazzino di Sogegross di Genova, big della grande distribuzione all’ingrosso. I lavoratori scesi in strada, in lungotorrente Secca, intorno all’una di notte e sono rimasti in sciopero e blocco davanti ai cancelli fino alle 17. Promotore della protesta è il sindacato Si.Cobas. Dopo mesi di attesa e promesse i lavoratori chiedono…

Roma: manifestazione “ci vuole un reddito” contro il decreto lavoro e l’abolizione del rdc

Nella giornata di sabato 27 maggio 2023 a Roma una manifestazione promossa da  circa 140 tra associazioni, spazi sociali, movimenti ecologisti e per l’abitare e sindacati ha percorso le vie della capitale, partendo da Piazza dell’Esquilino a partire dalle 14 e 30. Un appuntamento nazionale lanciato dalla campagna nazionale “Ci vuole un reddito” …

Zona a Traffico Invariato

Un'ampia parte della puntata di oggi è dedicata a commentare il provvedimento della giunta capitolina riguardo il rafforzamento della ZTL "Fascia Verde", con maggiori controlli e soprattutto impedendo l'accesso ai veicoli Euro 3 e agli Euro 4 Diesel. Cerchiamo di tenere insieme ragioni ecologiste ed egualitarismo andando a guardare livelli di inquinamento…

Emilia-romagna: un punto della situazione dai territori colpiti dall’alluvione

Martedì 30 maggio 2023: primo giorno di allerta gialla in Emilia Romagna (prima era sempre stata rossa) a quasi venti dalla devastante alluvione del 17 maggio. A Conselice, uno dei centri abitati sommersi dall’alluvione e della rottura degli argini dei fiumi, l’acqua che ha invaso strade ed edifici non se ne vuole andare ed è diventata stagnante…

Forze dell’ordine. I pestaggi di Milano e Livorno

Lo scorso 24 maggio, durante un arresto, un carabiniere ha tirato un calcio in faccia a un giovane di 28 anni che si trovava già a terra e aveva le mani bloccate da un altro carabiniere che cercava di immobilizzarlo. Questa ennesima violenza in divisa, documentata da un video, è diventata un caso locale e nazionale suscitando larga indignazione. Una…

Ennesimo femminicidio. giulia tramontano, al settimo mese di gravidanza, uccisa dal fidanzato a coltellate

Trovato il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne al settimo mese di gravidanza scomparsa da 5 giorni nel Milanese. Il fidanzato, arrestato, ha confessato il femminicidio e dato indicazioni agli inquirenti su dove cercare il corpo della donna. Il femminicida, Alessandro Impagnatiello, 30enne bartender dell’Armani Bamboo di via Manzoni a Milano…

Occupate le ex Poste in via Zanardi

Scuole in lotta: “Costruiamo una due giorni di confronti e dibattito, a breve inizieranno i lavori per sistemare lo spazio e renderlo fruibile da tutte e tutti”. 02 Giugno 2023 - 12:20 Occupate le ex Poste di via Zanardi: lo annuncia Scuole in lotta sui social. “Oggi in tantissime siamo entrate dentro uno dei tanti spazi abbandonati bolognesi…

[Bolzano] 2 giugno: Censurato discorso di uno studente

In occasione della Festa della Repubblica, durante le cerimonie istituzionali svoltesi in Piazza Walther, sono stati a chiamati a fare degli interventi anche alcuni studenti delle scuole superiori del Sudtirolo. Come si apprende dai giornali locali e nazionali pubblicati il giorno successivo, un giovane studente 16enne iscritto ad un liceo cittadino…

Anarres del 28 aprile. Platform worker. Un Primo Maggio di guerra e di lotta. Disertare la guerra. Gli anarchici di Kharkiv…

Ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. Ascolta e diffondi l’audio della puntata: Anarres del 28 aprile. Platform worker. Un Primo Maggio di guerra e di lotta. Disertare la guerra. Gli anarchici di Kharkiv……

Rete del lavoro sociale

Abbiamo  contattato Irene, una compagna della rete del lavoro sociale, realtà che dallo scorso anno cerca localmente e nazionalmente di far rete tra le tante lavoratrici e lavoratori delle cooperative del settore educativo e socio-assistenziale . Lo scopo è avere il potere contrattuale di modificare condizioni di lavoro regolate da contratti che…

Milano: via Torricelli iniziative contro sgomberi e sfratti: 20 e 25 maggio 2023

Turchia erdogan e la cipolla

In Turchia si profila un ballottaggio tra il presidente  Recep Tayyip Erdogan, leader del partito della Giustizia e lo Sviluppo, e lo sfidante alla presidenza, Kemal Kilicdaroglu del partito kemalista Chp. Il presidente uscente, alla guida del governo di Ankara ininterrottamente da venti anni, non ha sfondato la soglia del 50%, dunque sarà necessario…

Moro e le mille deviazioni dei servizi segreti

Sono passati 45 anni da quel 9 maggio 1978, quando dopo 55 giorni di rapimento, le Brigate Rosse uccisero il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, il cui corpo fu lasciato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa in via Caetani, a pochi metri dalle sedi della Dc, in piazza del Gesù, e del Pci. Aldo Moro (partigiano bianco: quelli che tradirono…

Don gallo: dieci anni fa la scomparsa del prete e attivista genovese

10 anni fa, il 22 maggio 2013, moriva nella sua Genova Don Andrea Gallo. Marinaio, partigiano, attivista sociale, fondatore della Comunità San Benedetto al Porto, è stato un riferimento umano e politico nel capoluogo ligure. Un personaggio, don Gallo, capace di imporsi anche a livello nazionale, sempre al fianco dei movimenti anche nei momenti più…

Firenze: “basta studentati privati” occupata la casa dello studente in ristrutturazione

Il Collettivo d’ateneo dell’Università di Firenze che da qualche mese ha avviato la Campagna per il Diritto allo Studio con lo scopo di evidenziare le ingiustizie, le carenze e le contraddizioni dell’UniFi e dell’ARDSU ha occupato questa mattina la struttura ATER di viale Morgagni che ospita 70 posti letto per studenti dell’Azienda regionale…

Radio onda d’urto ha una nuova app! da ora scaricabile sui principali store

Disponibile la nuova APP di Radio Onda d’Urto! Lo avevamo preannunciato: la novità in arrivo per il Gatto Nero e la sua informazione…è ora online! Una nuova applicazione per smartphone e pc, disponibile su AppStore e PlayStore, completamente gratuita e senza pubblicità. Un nuovo modo per continuare a conoscere il mondo con la Radio, attraverso…

Crollo dentro il cantiere TAV di Chiomonte

Nei giorni scorsi il monitoraggio notav della val clarea ha permesso di scoprire che all’interno del cantiere per il tunnel geognostico è crollata una delle strade di accesso che collegano il sito all’autostrada. Ovviamente nessuna comunicazione da parte dell’ufficio stampa di telt, di solito così solerte a sbandierare qualsiasi minchiatina…

Brescia 28 maggio 1974-2023: 49° anniversario della strage di piazza loggia. “oggi come ieri la strage e’ fascista e di stato”

Domenica 28 maggio 2023  si ricorda il 49° anniversario della Strage fascista e di Stato di Piazza della Loggia a Brescia, quando durante il comizio di una manifestazione antifascista una bomba posizionata all’interno di un cestino accanto a una delle colonne del portico sottostante i “mac de le ure”, esplose alle 10 e 12 minuti, uccidendo 8…

Padova: manifestazione a sostegno degli attivisti di ultima generazione a processo per associazione a delinquere

Un centinaiao di persone hanno manifestato sabato scorso a Padova in solidarieta’ agli attivisti di Ultima Generazione che rischiano di finire a processo con la gravissima accusa di associazione a delinquere. Oltre a UG presenti Scientist Rebellion, FFF, CS Pedro, Spazio Catai , Potere al Popolo e lista Coalizione Civica. Il corteo partito dal Tribunale…

Pisa: la priorita’ e’ la casa. tendopoli ad oltranza davanti al comune

Basta sfratti, subito approvazione del progetto di autorecupero di alloggi popolari in corso nel quartiere Sant’Ermete dove già 14 alloggi vuoti e bisognosi di riattamento sono stati aperti, presi in custodia dagli abitanti della Comunità di quartiere e risistemati. Per denunciare la grave situazione abitativa, con la città che è diventata una…

As Bestas. Quando il vento non tira via i mali.

Un film sull’equivoco egoismo umano davanti al colonialismo energetico degli impianti eolici. Galizia, ogni cresta di questa regione montuosa è invasa dalle pale eoliche. In un villaggio ritirato una coppia di francesi recentemente trasferitasi si oppone alla costruzione di un nuovo impianto. Due fratelli vaccari, nati e cresciuti nel posto e interessati…

A oltre 6 anni dall’arresto di Firas Fadel al Brennero. Una riflessione

L’8 gennaio 2017 i giornali locali annunciavano con enorme enfasi l’arresto di Firas Fadel, operatore della Cooperativa Volontarius responsabile del Centro di accoglienza migranti al passo del Brennero. Va ricordato come l’arresto avvenne in un contesto politico preciso e molto teso in merito alla questione migratoria. Solo l’anno precedente…


Hai raggiunto la fine dei 100 articoli più popolari


Ritorna alle notizie più recenti



Tech Team | Servers Monitoring | Sites Status | Content Removal

I nostri server sono alimentati da energia rinnovabile

Tutti i contenuti provengono da siti web esterni. Le opinioni sono quelle dei contributori e non sono necessariamente approvate da Rivoluzioneanarchica.it o dai suoi partner. [Nota legale]