COSA Eâ? Eâ un percorso nato durante il lockdown, coinvolgendo gruppi, associazioni, reti sociali.
QUALE OBIETTIVO? Non sprecare le lezioni della pandemia, affrontare il collasso climatico e lâingiustizia sociale ripudiando la gerarchia di valori e poteri che governa il mondo, per costruire la societĂ della cura di sĂŠ, degli altri, del pianeta.
COME? Rendendo visibile un progetto di societĂ alternativa e evitando che come al solito i diversi diritti e bisogni vengano messi uno contro lâaltro.
Da luglio alcuni attivisti del movimento No Tav hanno seguito la costruzione e lâavvio di questo percorso, portando i contenuti della nostra lotta e relazionando in sede di coordinamento e sulla lista comitati.
In questi mesi câè stata lâadesione al manifesto anche da parte del Controsservatorio Valsusa.
Il primo appuntamento collettivo è stato il 21 novembre, giornata durante la quale si sono svolti eventi in tutta Italia, vuoi in presenza, rispettando le disposizioni di sicurezza, vuoi on line.
La manifestazione No Tav di San Didero è stata inserita in questo quadro: lâassemblea che si è svolta ha deciso allâunanimitĂ e per acclamazione lâadesione al Manifesto âPer la societĂ della curaâ viste le convergenze di intenti con il nostro Movimento.
Subito dopo Gianna De Masi ha partecipato allâassemblea nazionale on line.
Ecco lâintervento.
Per maggiori info:
https://societadellacura.blogspot.com/2020/10/manifesto-uscire-dalla-economia-del.html
Fonte: Notav.info