
Il 7 aprile è la giornata mondiale della salute. Medicina Democratica, Coordinamento Lombardo per il Diritto alla Salute – Campagna Dico32, Forum per il Diritto alla Salute primi aderenti Arci Lombardia, I Sentinelli, e IFE Italia hanno deciso “festeggiarla” sabato 1 aprile, in Piazza Duomo con un presidio dalle 15.00 alle 18.00. Mobilitazione per denunciare lo stato di continua distruzione della sanità pubblica, in Lombardia e nel paese tutto.
“Non è uno scherzo” – si legge nel documento di lancio dell’iniziativa e giocando sulla data scelta per l’iniziativa – “anche se lo stato della sanità pubblica e l’accesso alle cure in particolare in Lombardia è tragico (fuga degli operatori sanitari dal pubblico, pioggia di gettonisti, liste d’attesa bibliche, gioco del “rubapaziente” – v. vicenda Multimedica – , carenza di medici di medicina generale e di infermieri non sostituibili, sbilanciamento verso le strutture private ecc ecc).
Da sempre siamo impegnati per attuare la riforma sanitaria del 1978 : accesso universale, partecipazione, adeguato finanziamento con la fiscalità, l’obiettivo è quello di garantire il diritto alla salute costituzionale mediante un servizio sanitario nazionale (e regionale) che persegua la prevenzione, la cura e la riabilitazione”.
Abbiamo presentato il presidio con Massimo Cortesi, responsabile salute di Arci Nazionale, e il medico e docente Vittorio Agnoletto Ascolta o scarica
Fonte: Radiondadurto.org