Ottobre 29, 2021
Da Smaschieramenti
283 visualizzazioni

𝐋𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐭𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐃𝐝𝐥 𝐙𝐚𝐧, 𝐟𝐚𝐫𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐛𝐚𝐥𝐢 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐜𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞, 𝐚𝐥 𝐠𝐫𝐢𝐝𝐨 𝐌𝐎𝐋𝐓𝐎𝐏𝐈𝐔𝐃𝐈𝐙𝐀𝐍!

𝐈𝐥 𝟐𝟕 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟏 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭* 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐟𝐟𝐨𝐬𝐬𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐙𝐚𝐧. Atto inaspettato, quanto sospetto e preventivato, è stato espressione dell’𝐨𝐦𝐨𝐥𝐞𝐬𝐛𝐨𝐛𝐢𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚 diffusa in questo Paese. Non solo, dimostra ancora una volta quanto la 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 sia intrinseca al nostro sistema e ai suoi “rappresentanti”, che esultano mentre privano le persone dei propri diritti. Questo non fa che sommarsi alle 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐆𝐁𝐓𝐐𝐈𝐀+ 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐥𝐥𝐞.

Come se non bastasse, la Legge Zan è morta anche perché è diventata terreno di battaglia per la resa dei conti tra partiti, compiendo un 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐢, che non abbiamo accettato fin dall’inizio del dibattito parlamentare.

Sappiamo che ad aver guidato la mano dei senatori nel segreto del voto è soprattutto la 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐟𝐨𝐛𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐢𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐡𝐚 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐥𝐜𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐞𝐦𝐢𝐜𝐚 contro questo provvedimento, con l’aiuto di una minoranza di “femministe” allineate al potere e lontane dalle posizioni del femminismo contemporaneo, quello che riempie le piazze e non le pagine dei giornali.

Durante questo anno siamo sces* in piazza gridando #moltopiudizan, consapevoli che quella legge rappresentava il minimo di ciò che davvero vogliamo. 𝐍𝐨𝐧 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐜𝐜𝐢𝐬* 𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭* 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐚 𝐜𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐝𝐢𝐨 𝐦𝐢𝐬𝐨𝐠𝐢𝐧𝐨. Abbiamo sperato nell’articolo 4 e di poter così sedimentare le azioni positive contro le discriminazioni nelle scuole con un’𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Abbiamo sperato di poter fare un primo passo verso quello di cui abbiamo veramente bisogno: una 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 che garantisca a tutte le persone trans l’accesso alla transizione gratuita e al cambio dei documenti senza l’avvallo dei tribunali.

𝐕𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀, e lo abbiamo dimostrato a Bologna in 30.000 durante il Rivolta Pride del 3 Luglio 2021.

𝐕𝐎𝐆𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎!

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟑𝟎.𝟏𝟎.𝟐𝟎𝟐𝟏
𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐍𝐞𝐭𝐭𝐮𝐧𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎

*𝑅𝑖𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑃𝑟𝑖𝑑𝑒: 𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝐿𝐺𝐵𝑇𝑄𝐼𝐴+




Fonte: Smaschieramenti.noblogs.org