Marzo 22, 2023
Da Radio Onda D'Urto
610 visualizzazioni
SICCITA’ E CRISI IDRICA: DI SIMINE, “LE SCORTE CI CONSENTIRANNO DI ARRIVARE FORSE A GIUGNO, POI A RISCHIO IRRIGAZIONE ESTIVA E APPROVVIGIONAMENTI IDRO-POTABILI NELLE LOCALITA’ MONTANE”

Ci troviamo di fronte ad una crisi della risorsa idrica che ha caratteri inediti, che non si è mai manifestata con queste dimensioni nell’arco degli ultimi 2 secoli e che in particolare colpisce soprattutto Lombardia e ancora più il Piemonte.” Per Damiano Di Simine, responsabile scientifico di Legambiente Lombardia il quadro è davvero preoccupante e potrà diventare sempre più critico nei prossimi mesi estivi: “c’è una carenza di acque di pioggia che solo negli ultimi 16 mesi, da quando siamo sotto media come precipitazioni, in Lombardia è pari a circa 13 miliardi di metricubi di acqua, quindi circa il 40% di acqua in meno, di pioggia. Al punto in cui siamo c’è una carenza anche di scorte idriche, di quelle contenute soprattutto nei bacini montani sotto forma di neve, di ghiacciai, di acque lacustri e di invasi idroelettrici.” Cosa potrà accadere nei prossimi mesi? “Preoccupa l’estate -risponde il responsabile scientifico di Legambiente – le scorte di cui disponiamo ci consentiranno, soprattutto per quanto riguarda gli usi agricoli che sono i più esigenti, di arrivare forse a giugno; poi l’irrigazione estiva sarà molto a rischio così come gli approvvigionamenti idro-potabili, non in pianura, ma soprattutto nelle località montane. La situazione è davvero grave, soprattutto nel Nord-Ovest.”

Quali provvedimenti si dovrebbero attuare secondo Legambiente per fronteggiare questa situazione derivante dai cambiamenti climatici? “Avviare pratiche di risparmio idrico, riprogettare le città e le aree industriali, prepararle al cambiamento climatico. Bisogna considerare le acque reflue dei depuratori, che dovranno essere performanti, come una risorsa per l’uso irriguo o industriale. Nelle città progettare spazi urbani, le abitazioni e le aree produttive in modo da non sprecare le acque piovane.Ascolta o scarica




Fonte: Radiondadurto.org