Novembre 21, 2020
Da Carloca Fierobari
2,086 visualizzazioni

http://www.ecn.org/xm24/2020/06/28/1-e-5-luglio-2020-convegno-co-co-co-convivi-col-covid-2-giorni-di-tavole-rotonde-col-virus-al-centro/

Due giorni di Tavole Rotonde col Virus al Centro

Primo incontro: Mercoledi’ 1/7/2020 dalle ore 18 alle 22 @Casa del Popolo 20 Pietre, via Marzabotto 2 (Bologna)

Secondo incontro: Domenica   5/7/2020 dalle ore 11 alle 22 @ Parco pubblico in Bolognina (Bologna)

—————————————————————————————————————————————————

Abbiamo il piacere di invitare tutte e tutti alla I edizione di un’iniziativa che nasce dall’urgenza di fare chiarezza sullo stato delle ricerche relative alla pandemia di covid 19 in corso ma anche su quelle che verranno, per orientarsi fra le tante voci contrastanti, se non diametralmente opposte, circa natura del virus e strategie plausibili di convivenza.

Crediamo che, a sei mesi dall’inizio di una pandemia con un bilancio di più di 30000 morti solo nel nostro paese, sia necessario aprire un dibattito pubblico sulla sua gestione come fenomeno anche in termini di condivisione e aggiornamento dei dati disponibili. Fino ad ora abbiamo assistito ad un racconto parziale, confuso, contraddittorio e monotematico che non è riuscito ad andare oltre all’esposizione ossessiva di misure di contenimento, spesso in aperto contrasto fra loro e con le raccomandazioni di una larga fetta della comunità scientifica.

Sentiamo il bisogno di analizzare dal basso il fenomeno Covid 19 in tutte le sue sfaccettature spogliandolo dell’enfasi reazionaria e oscurantista che l’ha accompagnato fino ad ora e che rischia di provocare essa in primis una delle più drammatiche crisi sociali ed economiche della storia. Il convegno è stato pensato come un percorso di apprendimento e confronto fra più punti di vista sulla pandemia, articolato in due incontri. Entrambi gli incontri vedranno il coinvolgimento di medici, infettivologi, epidemiologi, infermieri, operatori delle RSA e reti locali di solidarietà dal basso.

Il primo incontro si terrà mercoledi’ 1/7/2020 dalle ore 18 alle 22 alla Casa del Popolo Venti Pietre e sarà volto all’autoformazione. L’incontro e aperto ma rivolta ad un numero limitato di persone per via dello spazio disponibile. Verranno toccati tra gli altri i seguenti argomenti:

–       Incidenza della paura e della solitudine su contagio e decorso della malattia, e loro correlazione con i decessi nelle categorie a rischio o presunte tali (anziani, pazienti conblogger, malattie pregresse, immunodepressi)

–       Ambiente e contagio: responsabilità degli allevamenti intensivi e dell’inquinamento dell’aria nella diffusione del virus

–       Approcci terapeutici a confronto (Dispositivi di protezione individuale e collettiva, con relativo approvvigionamento e smaltimento, vs terapie attualmente in uso, al vaglio o in sperimentazione)

Per questo incontro è estremamente gradita la conferma di presenza, da inviare via mail a: [email protected]

Il secondo incontro si terrà domenica 5 luglio 2020 all’interno di una giornata di socialità e comunità che si svolgerà dalle ore 11 alle ore 22 in un parco in Bolognina (la location precisa verrà resa pubblica la prossima settimana). La domenica inizierà con un pranzo solidale e attività all’aperto (giocoleria, laboratori per bimbi, allenamento aperto di box). L’incontro aperto a tutte e tutti si terrà dalle ore 15 alle ore 19 ed è finalizzato all’approfondimento dei vari argomenti legati alla pandemia Covid attraverso un dibattito allargato a cui parteciperanno infettivologi, epidemiologi, medici, infermieri, operatori delle RSA, reti di solidarietà dal basso e in cui verrà incoraggiata l’interazione col pubblico. A seguire aperitivo mangereccio, canti sociali con il coro di xm , concerti blues, spettacoli e convivialità.

Vi aspettiamo numerose/i!!

Collettiva Co.Co.Co.




Fonte: Carlocafierobari.noblogs.org